Intestino e stomaco
12 Settembre 2015
Immagine: David Walker. Released by University of California – Los Angeles Perché alcune persone restano in buona salute anche a 80 anni e oltre, mentre altre invecchiano velocemente e soffrono di malattie gravi già decenni prima? Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della UCLA, University of California – Los Angeles, ha prodotto un nuovo modo di […]
Leggi tutto »
Salute
9 Settembre 2015
Gli scienziati dell’Università di Iowa hanno scoperto la potenziale causa e trattamento della debolezza muscolare e della perdita di massa muscolare, causate dall’ invecchiamento. Quando invecchiamo, perdiamo la forza e la massa muscolare. Tuttavia, la causa della debolezza muscolare e dell’ atrofia causate dall’età, è rimasta un mistero. Gli scienziati della Università di Iowa hanno […]
Biotecnologie e Genetica
11 Maggio 2015 / 26 Gennaio 2016
L’accorciamento dei telomeri umani, tappi che proteggono i nostri cromosomi dal degrado, è stato associato con l’invecchiamento e lo sviluppo di malattie. Ora, Il team di ricerca, guidato da John Ramunas, PhD e Eduard Yakubov, PhD, ha pubblicato i risultati dello studio in The FASEB Journal . I cromosomi sono strutture filiformi situate alla fine […]
10 Maggio 2015 / 12 Maggio 2015
Un nuovo studio del Salk Institute collega il deterioramento del DNA cellulare all’invecchiamento precoce nella sindrome di Werner. I risultati di questo studio sull’invecchiamento precoce potrebbero portare a rallentare o invertire il processo di invecchiamento e a nuove cure per le malattie collegate all’età come il morbo di alzheimer, il cancro e il diabete. Lo […]
9 Maggio 2015
Immagine: Cellule muscolari di un verme nematode longevo: aggregati proteici ricchi di chaperone (verde) si accumulano per proteggere le cellule durante l’invecchiamento. L’invecchiamento è un processo biologico complesso, accompagnato da un numero crescente di aggregati proteici tossici nelle cellule. Secondo gli scienziati, questi aggregati proteici tossici, sono tra le cause dello sviluppo di diverse malattie neurologiche […]
Tumori
13 Aprile 2015
Durante una ricerca sul cancro al seno, gli scienziati hanno trovato nelle ghiandole mammarie di topi geneticamente modificati, la “fonte della giovinezza”. Un gruppo di ricercatori, guidati dal Prof. Rama Khokha della University of Southampton, ha scoperto che quando due fattori che controllano lo sviluppo dei tessuti vengono rimossi, si può evitare l’invecchiamento. i […]
12 Marzo 2015 / 12 Marzo 2015
Gli scienziati del Scripps Research Institute in Jupiter, FL, la Mayo Clinic di Rochester, MN, e colleghi hanno identificato una nuova classe di farmaci che combatte l’invecchiamento: ha migliorato notevolmente la funzione cardiaca, ridotto i sintomi di fragilità e prolungato la durata della vita in buona salute, nei topi. Pubblicato sulla rivista Aging Cell, lo […]
26 Gennaio 2015
E’ noto da decenni che alcuni metalli, tra cui il ferro, si accumulano nei tessuti umani durante l’invecchiamento e che i livelli tossici del ferro sono stati collegati a malattie neurologiche come il Parkinson. Secondo la credenza comune, l’accumulo di ferro è il risultato del processo di invecchiamento. Ma una nuova ricerca condotta su nematode […]
24 Gennaio 2015 / 24 Gennaio 2015
Uno degli aspetti chiave dell‘invecchiamento è l’accorciamento dei telomeri, nel tempo. I telomeri, che fungono da tappi di protezione dei cromosomi, servono a mantenere il DNA sano e funzionante. Sfortunatamente, questi tappi di protezione si accorciano ad ogni replicazione del DNA e infine non sono più in grado di aiutare il DNA a sostenere danni […]
10 Settembre 2014 / 11 Settembre 2014
I ricercatori della University of California-Los Angeles riferiscono di aver scoperto un gene che, quando attivato in organi chiave, tra cui l’intestino e il cervello, potrebbe rallentare il processo di invecchiamento di tutto il corpo. I ricercatori hanno trovato che l’attivazione di un gene chiamato AMPK nell’intestino dei moscerini della frutta aumentata l’ autofagia – […]