Intestino e stomaco
20 Aprile 2017
Immagine: a cinque settimane di età il pesce killifish turchese risplende di colori vivaci (sopra). All’età di dodici settimane, invece, i colori comincianoo a svanire a causa dell’invecchiamento (sotto). Credit: Dr. Valenzano Perde i suoi pigmenti, le sue capacità motorie e facoltà mentali e sviluppa il cancro, il pesce killifish turchese (nothobranchius furzeri) lotta con gli […]
Leggi tutto »
Salute
24 Marzo 2017
Immagine: Prof. David Sinclair ed il suo team UNSW. Credit: Britta Campion I ricercatori UNSW hanno fatto una scoperta che potrebbe portare allo sviluppo di un farmaco rivoluzionario che inverte veramente l’invecchiamento, migliora la riparazione del DNA e potrebbe anche essere utile agli astronauti che sono più esposti a danni al DNA. In un articolo pubblicato oggi […]
Bellezza
15 Marzo 2017 / 21 Aprile 2017
Se hai viaggiato in Giappone e incontrato giapponesi, una cosa potrebbe averti colpito: “Perché le donne giapponesi sono così magre e non mostrano i segni dell’invecchiamento?”. Il segreto è nella cucina e nello stile di vita dei giapponesi. Il Giappone è la patria della più alta percentuale al mondo di persone che vivono più di […]
14 Febbraio 2017
C’è un’industria che investe miliardi di euro nella ricerca di prodotti che combattono i segni dell‘invecchiamento, ma con scarso successo perchè i prodotti anti-age non riescono ad arrivare in profondità, sotto la pelle e perchè l”invecchiamento si verifica a livello cellulare. Ora, gli scienziati hanno scoperto che mangiare meno può rallentare questo processo cellulare. Una […]
Biotecnologie e Genetica
2 Febbraio 2017
Il lievito è più di un semplice fungo e può dirci molto sull’ invecchiamento! Questo perché l’invecchiamento, sia nelle cellule umane che nel lievito, non è solo il risultato dell’usura causata dal tempo, ma è causato da un processo attivo orchestrato da un insieme distinto di geni, alcuni dei quali rallentano l’invecchiamento, mentre altri lo […]
Cervello e sistema nervoso
12 Gennaio 2017
“ Le cellule gliali o neuroglia, sono cellule che insieme ai neuroni, costituiscono il sistema nervoso. Hanno funzione nutritiva e di sostegno dei neuroni, assicurano l’isolamento dei tessuti nervosi e la protezione da corpi estranei in caso di lesioni. Per oltre un secolo, gli scienziati hanno creduto che le cellule gliali non avessero alcun ruolo […]
30 Dicembre 2016
E’ un momento eccitante per un topo anziano! I ricercatori ritengono che, eliminando le cellule senescenti che si accumulano naturalmente con l’età, i roditori anziani possono veder ricrescere i loro peli, correre più velocemente e migliorare la funzione degli organi. “La senescenza cellulare è uno stato in cui la cellula non è più in grado di proliferare ed […]
19 Dicembre 2016
I ricercatori della University of Surrey hanno trovato la chiave per combattere le malattie legate all’ invecchiamento: un SNP (polimorfismo a singolo nucleotide) – una mutazione naturale negli esseri umani – che offre protezione contro le malattie cardiovascolari e potrebbe consentire lo sviluppo di farmaci per le malattie legate all’età. I risultati dello studio, permettono potenzialmente per […]
15 Dicembre 2016
Capelli grigi, zampe di gallina, rughe, sono i segni inconfondibili dell’ invecchiamento. Ora, gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto che l’espressione intermittente di geni normalmente associati ad uno stato embrionale, può invertire i segni distintivi dell’invecchiamento. Questo approccio, non solo ha indotto le cellule della pelle umana in una piastra di Petri a ringiovanire, ma ha […]
29 Ottobre 2016
Gran parte della salute umana è determinata dal modo in cui il corpo produce e utilizza energia. Per ragioni che rimangono poco chiare, la capacità delle cellule di produrre energia diminuisce con l’età e questo ha portato gli scienziati a sospettare che la costante perdita di efficienza del corpo nella produzione di energia è un […]