Cervello e sistema nervoso
8 Settembre 2017
Una nuova ricerca dell’American Heart Association / American Stroke Association, indica sette misure che tutti possiamo adottare per mantenere il nostro cervello sano quando invecchiamo. Con il tempo le nostre arterie tendono ad essere intasate da depositi di grasso e da altre tossine. Questo processo ha il nome di aterosclerosi ed è un fattore di rischio per condizioni […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
31 Agosto 2017
Immagine: Dr. Stéphanie Chevalier. Mangiare proteine tre volte al giorno rende gli anziani più forti, secondo un nuovo studio. La perdita del muscolo è una conseguenza inevitabile dell’invecchiamento e può portare a fragilità, cadute o problemi di mobilità. Mangiare proteine sufficienti è un modo per rimediare, ma sembra che la distribuzione del consumo di proteine tra i […]
30 Agosto 2017 / 30 Agosto 2017
Cosa succede al nostro cervello quando invecchia? L‘invecchiamento è inevitabile. Interessa tutti, ma in modo diverso. Rallentare l’invecchiamento del cervello o arrestarlo del tutto potrebbe essere l’elisir per raggiungere la giovinezza eterna? Il cervello umano è un’impressionante impresa di ingegneria con circa 100 miliardi di neuroni interconnessi tra trilioni di sinapsi. Durante la vita il nostro cervello cambia più […]
Salute
5 Agosto 2017 / 5 Agosto 2017
Limitare l’assunzione di cibo, senza morire di fame, estende in modo consistente la durata della vita in più di 20 specie di animali tra cui i primati, ma come questo funziona per rallentare l’invecchiamento non è ancora chiaro. In un nuovo studio pubblicato in PLOS Genetics, i neuroscienziati della Florida Atlantic University hanno dimostrato che non […]
1 Agosto 2017
Immagine: telomeri ( bianchi) alle estremità dei cromosomi ( grigi). Credio: PD-NASA; PD-USGOV-NASA Invecchiamento. Tutti lo affrontiamo. Nessuno è immune e abbiamo cercato di invertirlo, rallentarlo o addirittura fermarlo. Anche se molti progressi sono stati compiuti, invertire l’età reale a livello cellulare rimane un obiettivo difficile da raggiungere. Tuttavia, utilizzando un approccio diverso, i ricercatori Houston Methodist hanno fatto una […]
27 Luglio 2017
Gli scienziati dell’ Albert Einstein College of Medicine hanno scoperto che le cellule staminali nell’ipotalamo del cervello governano il processo di invecchiamento del corpo. La scoperta, realizzata con i topi, potrebbe portare a nuove strategie per eliminare le malattie legate all’età e prolungare la durata della vita. Lo studio è stato pubblicato online oggi, in Nature. […]
Biotecnologie e Genetica
1 Luglio 2017
I ricercatori dell’Istituto di Biologia Molecolare (IMB) e Johannes Gutenberg University Mainz (JGU), hanno scoperto ulteriori segreti dei telomeri, i cappucci che proteggono le estremità dei nostri cromosomi. Lo studio, che è stato recentemente pubblicato sulla rivista Cell, fornisce nuovi elementi sui processi cellulari che regolano la senescenza cellulare e la sopravvivenza nell’ invecchiamento e […]
24 Giugno 2017
“Siamo davvero molto di più di ciò che mangiamo, ma ciò che mangiamo può comunque aiutarci ad essere molto di più di quello che siamo”, dice Adelle Davis, autore americano e nutrizionista. ” Quindi, se stai cercando di essere più bella dentro e fuori, elimina dalla tua dieta gli alimenti trasformati, zuccheri raffinati e dolcificanti […]
Pelle
2 Giugno 2017
Un nuovo lavoro condotto dall’ Università di Maryland suggerisce che una antiossidante comune, economico e sicuro, potrebbe rallentare l’invecchiamento della pelle umana. I ricercatori hanno dimostrato che la sostanza chimica, un antiossidante chiamato blu di metilene, ha rallentato o invertito alcuni segni ben noti dell’invecchiamento quando è stato testato sulle cellule della pelle umana in coltura […]
11 Maggio 2017
Una nuova ricerca sottolinea ulteriormente l’importanza dell’attività fisica, dopo aver constatato che le persone che sono molto attive possono ridurre la loro età biologica e rallentare l’invecchiamento. Un ricercatore della Brigham Young University di Provo, UT, ha rilevato che fare esercizio fisico per 30 o 40 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, può […]