Salute
24 Febbraio 2018
Con l’ invecchiamento, la nostra funzione muscolare diminuisce. Ora, gli scienziati hanno trovato la chiave per rendere più forti i muscoli degli anziani. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia mostra come un numero inaspettatamente elevato di mutazioni nelle cellule staminali dei muscoli comprometta la rigenerazione cellulare. Questa scoperta potrebbe portare a nuovi […]
Leggi tutto »
20 Febbraio 2018
I fisici hanno escogitato un nuovo metodo per studiare la funzione cerebrale, aprendo una nuova frontiera nella diagnosi delle malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento. Questa nuova tecnica non invasiva potrebbe potenzialmente essere utilizzata per qualsiasi diagnosi su malattie del cervello. ( Vedi anche: Invecchiamento: nuova comprensione del normale declino cognitivo e neurodegenerazione). I ricercatori della Lancaster University (UK) […]
19 Febbraio 2018
I ricercatori spesso si concentrano su una singola malattia causata dall’invecchiamento. “Poiché gli anziani spesso soffrono di malattie multiple allo stesso tempo, tuttavia, dobbiamo ripensare a questo approccio”, scrive Ralph Müller. Gli esseri umani vivono sempre più a lungo. È interessante notare, tuttavia, che gli statistici prevedono solo un aumento degli anni di vita, ma non […]
Alimentazione & Benessere
13 Febbraio 2018
La parola “anti-invecchiamento” evoca immagini di cosmetici, botox e “pillole miracolose”. Tuttavia, la pozione magica per la gioventù duratura risiede nel cibo che consumiamo nella nostra dieta quotidiana. Diamo un’occhiata ad alcuni degli alimenti che rallentano l’invecchiamento! Acqua Può non essere un alimento in quanto tale, ma è uno dei nutrienti più importanti e vitali per il […]
29 Gennaio 2018
“Mangia bene per una vita lunga e sana”, questo è un mantra che tutti conosciamo, ma quali sono i cibi migliori che possono aIutarci a raggiungere questo obiettivo? I dati ufficiali indicano che attualmente i primi tre paesi al mondo con la più alta aspettativa di vita sono il Principato di Monaco, il Giappone e Singapore. Questi […]
Biotecnologie e Genetica
8 Dicembre 2017
Immagine: questo grafico di tutti i 161 neuroni del set di dati, campionati in epoche diverse, mostra la quantità e il tipo di mutazioni che portano. Da sinistra a destra, in età ascendente in ciascun gruppo, ci sono neuroni da controlli normali, persone con sindrome di Cockayne (CS) e persone con xeroderma pigmentoso. Il colore indica il […]
Cervello e sistema nervoso
14 Novembre 2017
Immagine: Credit: University of Western Sydney. L’ esercizio aerobico può migliorare la funzione della memoria e mantenere la salute del cervello quando invecchiamo, secondo un nuovo studio australiano. Primo del suo genere, lo studio, che nasce da una collaborazione internazionale di ricercatori dell’ Australia’s National Institute of Complementary Medicine, Western Sydney University e della Division of Psychology […]
8 Novembre 2017
Immagine: immagine mostra le cellule NHDF trattate con resveratrolo. Credito: Università di Exeter. Un team guidato dal Professor Lorna Harries, Professore di genetica molecolare all’Università di Exeter, ha scoperto un nuovo modo per ringiovanire le cellule senescenti inattive tipiche dell’inveccchiamento. A poche ore dal trattamento le cellule più vecchie hanno cominciato a dividersi e avevano telomeri più lunghi […]
Tumori
5 Novembre 2017
La struttura delle proteine che proteggono i telomeri (proteine ” protective shield” da “scudo protettivo”) sono obiettivi promettenti per combattere il cancro, ma finora non esiste una forma efficace per attaccarle. In assenza di farmaci che distruggono i telomeri, il cancro conserva una delle sue proprietà più terribili, che è la capacità delle sue cellule di […]
13 Ottobre 2017
I ricercatori della School of Medicine di Case Western Reserve e dell’Università Hospitals Health System hanno identificato un nuovo percorso molecolare che controlla la durata della vita e l’invecchiamento nei vermi e mammiferi. Nello studio, pubblicato oggi in Nature Communications, i ricercatori hanno dimostrato che i vermi con livelli eccessivi di alcune proteine sono vissuti più a lungo e […]