Cervello e sistema nervoso
31 Agosto 2024
Invecchiamento del cervello-Di Giuliano Nowogrodzki Una scansione di risonanza magnetica funzionale (colorata artificialmente) di un cervello umano. I ricercatori hanno utilizzato i dati di tali scansioni per misurare un aspetto dell’invecchiamento cerebrale. Credito: Mark and Mary Stevens Neuroimaging and Informatics Institute/Science Photo Library L’esposizione all’inquinamento atmosferico e la vita in un Paese con un’elevata disuguaglianza socioeconomica […]
Leggi tutto »
14 Maggio 2024
Invecchiamento cerebrale-Immagine: rappresentazione schematica dei meccanismi di regolazione dei frammenti di tRNA nella malattia di Alzheimer. Credito: LIU Qiang et al. Un articolo di ricerca pubblicato sulla rivista Cell Metabolism dal team del Prof. Liu Qiang dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC) rivela il ruolo critico dei frammenti di tRNA del glutammato nell’invecchiamento cerebrale e nel morbo […]
25 Aprile 2024
Invecchiamento cerebrale-Immagine: EPOC X Electrode Montage (adapted from Williams et al., 2023). Credit: Frontiers in Neuroergonomics. Quando le persone invecchiano, lo fa anche il loro cervello. Ma se il cervello invecchia prematuramente, esiste il rischio di malattie legate all’età come lieve deterioramento cognitivo, demenza o morbo di Parkinson. Se “l’età cerebrale” potesse essere facilmente calcolata, allora […]
7 Aprile 2022 / 7 Aprile 2022
I ricercatori di un consorzio guidato dall’USC hanno scoperto 15 “punti caldi” nel genoma che accelerano l’invecchiamento cerebrale o lo rallentano, una scoperta che potrebbe fornire nuovi bersagli farmacologici per resistere ai ritardi dello sviluppo, al morbo di Alzheimer e ad altri disturbi degenerativi del cervello. Credito immagine: nluepke tramite Pixabay, licenza gratuita La ricerca è apparsa online […]