Intestino e stomaco
8 Settembre 2017
Immagine: cellule linfocitiche innate scoperte di recente. Le cellule nervose nell’intestino svolgono un ruolo cruciale nella capacità del corpo di attivare una risposta immunitaria all’infezione, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della Weill Cornell Medicine. Lo studio, pubblicato il 6 settembre in Nature, mostra che il sistema immunitario e il sistema nervoso si sono co-evoluti […]
Leggi tutto »
8 Aprile 2015
I ricercatori dell’Hospital Medical Center Children hanno utilizzato cellule staminali pluripotenti per creare organoidi di intestino umano che, trapiantati nei topi, sono risultati pienamente funzionali. La scoperta potrebbe un giorno, portare alla creazione di tessuto intestinale umano personalizzato per il trattamento di malattie gastrointestinali. Il team, guidato dal Dott.r Michael Helmrath, Direttore del Programma di […]
Medicina Alternativa
11 Marzo 2013 / 11 Marzo 2013
Ci sono molte ragioni per cui le persone sviluppano problemi gastrointestinali. Cattiva alimentazione, intolleranze alimentari e allergie, gli organismi geneticamente modificati (OGM), l’ansia e lo stress sono tra i fattori scatenanti più comuni. E mentre non vi è alcun metodo per il trattamento di disturbi legati all’infiammazione, ci sono diversi approcci naturali che possono fornire sollievo. Qui […]