Salute
12 Novembre 2022
Mentre studi precedenti hanno collegato integratori alimentari commerciali come la nicotinamide riboside (NR), una forma di vitamina B3, ai benefici legati alla salute cardiovascolare, metabolica e neurologica, una nuova ricerca dell’Università del Missouri ha scoperto che NR potrebbe effettivamente aumentare il rischio di malattie gravi , compreso lo sviluppo del cancro. Il team internazionale di […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
5 Gennaio 2021
(Integratori alimentari-Immagine Prof. Adrian Gombart che ha guidato la ricerca-Credit:Oregon State University). Gli integratori alimentari contenenti vitamine C e D e altri micronutrienti, a volte in quantità superiori ai livelli raccomandati a livello federale, sono un mezzo sicuro, efficace ed economico per aiutare il tuo sistema immunitario a combattere il COVID-19 e altre malattie acute […]
5 Giugno 2019
Il consumo di integratori alimentari venduti per perdita di peso, costruzione muscolare ed energia è stato associato ad un aumentato rischio di gravi eventi medici nei bambini e nei giovani adulti rispetto al consumo di vitamine, secondo una nuova ricerca condotta dalla Harvard TH Chan School of Public Health. Lo studio ha rilevato che, rispetto […]
6 Aprile 2018
Secondo un nuovo studio non ci sono prove conclusive che gli integratori alimentari prevengano le malattie. Quando era un giovane medico, la Dr.ssa Martha Gulati notò che molti dei suoi mentori prescrivevano vitamina E e acido folico ai pazienti. Gli studi preliminari all’inizio degli anni ’90 avevano collegato entrambi gli integratori a un minor rischio di […]
15 Novembre 2017 / 15 Novembre 2017
Gli integratori alimentari con preparazioni a base di aloe contenenti antenneidi sono associati a rischi per la salute. Oltre all’ Aloe barbadensis, altre specie di Aloe vengono utilizzate per diversi scopi. Tra gli altri, il nettare delle foglie di Aloe arborescens (krantz aloe, candelabra aloe) pressate, intere e non pelate, viene commercializzato sotto forma di integratori alimentari. ( […]
6 Ottobre 2016 / 6 Ottobre 2016
In Italia negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio boom degli integratori alimentari ( in inglese Herbal & Dietary Supplement – HDS ) . Si stima infatti che ogni italiano spende 29 euro in integratori, primato assoluto europeo. Il giro d’affari in Europa è di 11,3 miliardi di euro, in costante crescita. Ma a questo […]
Alimentazione & Benessere
12 Gennaio 2016 / 12 Gennaio 2016
Immagine: utilizzando un fascio di raggi X intenso in una struttura nota come sincrotrone, gli scienziati hanno identificato i punti di cromo in tutta la cellula. Utilizzando un secondo fascio ad alta energia concentrata in questi luoghi, gli scienziati sono stati in grado di dire che la cellula aveva convertito il cromo nella forma cancerogena.Credit: Università […]
Fegato
27 Ottobre 2012 / 28 Ottobre 2012
“La consapevolezza dei pericoli del paracetamolo è aumentata, ma molti consumatori e anche molti operatori sanitari, non sono consapevoli del fatto che alcuni integratori popolari a base di erbe e integratori alimentari possono anche causare danni al fegato”, spiega Steven Scaglione, medico di epatologia della Loyola University Health System (LUHS) e della Scuola di Medicina […]