Salute
16 Settembre 2015 / 20 Settembre 2015
Insufficienza cardiaca: il succo di barbabietola aumenta la forza muscolare. Gli scienziati hanno dimostrato che Braccio di Ferro aveva ragione: gli spinaci ti rendono più forte. Ma è l’alto contenuto di nitrati nelle verdure a foglia verde – non il ferro – che crea l’effetto. Basandosi su un crescente corpo evidenza che suggerisce che il […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
9 Luglio 2015
La Food and Drug Administration ha approvato Entresto (sacubitril / valsartan) compresse per il trattamento dell’insufficienza cardiaca. Il farmaco ha dimostrato di ridurre il tasso di morte cardiovascolare e ospedalizzazione correlate allo scompenso cardiaco. L’insufficienza cardiaca è una condizione comune che colpisce circa 5,1 milioni di persone negli Stati Uniti. Si tratta di una condizione […]
7 Maggio 2015
Lo stress ossidativo è noto da tempo per alimentare varie patologie cardiovascolari su base aterosclerotica ed ischemica, ma anche l’ipertensione, l’ipertrofia cardiaca, le cardiomiopatie e lo scompenso congestizio. Ora, una ricerca degli scienziati della Johns Hopkins University, condotta sui topi, rivela perché l’ ossidazione è così dannosa per il muscolo cardiaco. Una relazione sui risultati, […]
9 Marzo 2015
Un team guidato da ricercatori della Temple University School of Medicine (TUSM) has copeto che un atidepressivo comunemente prescritto, ha ripristinato la funzione del cuore in topi affetti da insufficienza cardiaca, una scoperta che potrebbe portare ad una sperimentazione clinica per una malattia a lungo consdiderata irreversibile. Il team,condotto da Walter J. Koch, PhD, the […]
15 Gennaio 2015
Gli scienziati hanno scoperto una proteina che influenza sia la salute della mente che del cuore. ” Mens sana in corpore sano” è un aforismo latino del poeta romano Giovenale che trova conferma in uno studio della John Hopkins University che spiega che il legame tra “mente sana e corpo sano” potrebbe essere biochimico e […]
26 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Un recente studio dimostra che l’obesità porta a lesione subclinica del muscolo cardiaco e aumenta il rischio di insufficienza cardiaca anche tra le persone senza evidente malattia di cuore e indipendentemente da altri fattori di rischio cardiovascolare come il diabete, pressione alta e colesterolo alto. Il danno silenzioso al cuore è stato rilevato utilizzando un test ultrasensibile che misura […]
4 Ottobre 2014
Una nuova ricerca degli scienziati del National Institutes of Health, University of Maryland School of Medicine, Canadian Institutes of Health Researc, ha scoperto un nuovo percorso attraverso il quale il cervello usa uno steroide insolito per controllare l’ipertensione. Lo studio, che suggerisce anche nuovi approcci per il trattamento dell ‘ipertensione e insufficienza cardiaca, appare oggi nella […]
2 Settembre 2014
Per il trattamento di pazienti con insufficienza cardiaca cronica, gli ACE-inibitori sono di solito trattamento standard. Ma un nuovo studio finanziato dalla Novartis, sostiene che un farmaco sperimentale chiamato LCZ696 è più efficace del 20% circa, rispetto agli ACE inibitori, quando si tratta di ridurre i tassi di ricoveri e decessi a causa di insufficienza cardiaca […]
11 Agosto 2014 / 11 Agosto 2014
I ricercatori hanno scoperto una molecola precedentemente sconosciuta che potrebbe fornire una chiave per il trattamento e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca. Il team di ricerca, guidato da Ching-Pin Chang, MD, Ph.D., professore associato di medicina presso la Scuola di Medicina dell’Università dell’Indiana, ha dimostrato che la molecola ha interrotto la progressione dell’insufficienza cardiaca, nei topi […]
26 Aprile 2014 / 26 Aprile 2014
Ampie sezioni del genoma che una volta erano note come DNA “spazzatura”, sono state collegate a insufficienza cardiaca umana, secondo la ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis. A lungo, il cosiddetto DNA spazzatura è stato ritenuto responsabile di un ruolo importante nello sviluppo o nell’eredità di malattie, perché non codifica per […]