Cuore e circolazione
7 Agosto 2017 / 7 Agosto 2017
Immagine: sezioni del tessuto cardiaco che mostrano un cuore normale di topo (a sinistra) e uno con insufficienza cardiaca (a destra). Credit: Grueter Laboratorio, Università di Iowa Health Care. L‘insufficienza cardiaca si riferisce ad una condizione in cui il muscolo cardiaco si indebolisce nel tempo, rendendo sempre più difficile per il cuore pompare il sangue attraverso il […]
Leggi tutto »
28 Maggio 2017
Immagine: un aumento sostenuto dei livelli di Ucn2 e attivazione della proteina Crhr2 provoca un’ anormale crescita del cuore nei topi (a destra) e una risposta che ostacola la funzione cardiaca e porta a insufficienza cardiaca. Credit:. Tsuda et al, 2017. I ricercatori giapponesi hanno identificato una proteina recettore sulla superficie delle cellule del cuore […]
18 Maggio 2017
In uno studio innovativo, il Prof. Jeremy Simpson della University of Guelph, ha scoperto la causa della dispnea nei pazienti con insufficienza cardiaca e trovato un modo efficace per trattarla con i farmaci esistenti. La mancanza di respiro è il sintomo numero uno denunciato dalle persone che soffrono di insufficienza cardiaca. Ora il ricercatore dell’ […]
4 Maggio 2017
Una nuova analisi rileva che, nonostante i progressi nella cura, gli uomini e le donne con una diagnosi di insufficienza cardiaca continuano ad avere tassi di sopravvivenza peggiori rispetto ai pazienti con alcuni tipi di cancro più comuni. ( Vedi anche: Insufficienza cardiaca congestizia: un farmaco anti-tumorale promuove la rigenerazione del muscolo cardiaco). Lo studio ha […]
4 Febbraio 2017
Immagine: ( da sinistra) (From left) Dr. Rhonda Bassel-Duby, Dr. Lawrence Lum, Huanyu Zhou, Dr. Jesung Moon e Dr. Wei Tan Un agente antitumorale in fase di sviluppo promuove la rigenerazione del muscolo cardiaco danneggiato, una scoperta inaspettata che secondo la ricerca può aiutare a prevenire l’insufficienza cardiaca congestizia in futuro. Molte parti del corpo, come […]
Cervello e sistema nervoso
30 Novembre 2016
Concentrati frammenti di proteine beta amiloidi che formano le placche nel cervello dei malati di Alzheimer potrebbero anche irrigidire il muscolo cardiaco e aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, secondo un nuovo studio pubblicato il 28 novembre dal Journal of American College of Cardiology . Lo studio ha dimostrato che nel cuore dei pazienti affetti da […]
4 Ottobre 2016
Secondo un nuovo studio che ha utilizzato i dati di 73,518 persone provenienti da tutto il mondo, la funzione del cuore sembra essere molto più complessa di quanto precedentemente ipotizzato. I risultati, pubblicati nel Journal of American College of Cardiology, possono essere utilizzati come base importante per una nuova ricerca cardiaca. ( Vedi anche:Insufficienza cardiaca: nuovo dispositivo […]
Salute
29 Giugno 2016 / 29 Giugno 2016
Un gruppo di ricerca guidato da ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e Seoul National University ha sviluppato un nuovo dispositivo costituito da una rete elettrica che può essere avvolto intorno al cuore per fornire impulsi elettrici e, quindi, migliorare la funzione cardiaca in modelli sperimentali di insufficienza cardiaca, un grave preoccupazione per […]
13 Aprile 2016 / 13 Aprile 2016
Il sistema linfatico può salvare il cuore, secondo una nuova ricerca. L’insufficienza cardiaca colpisce oltre un milione di persone in Francia. Sebbene l’apparato cardiovascolare sia il primo ad essere esplorato al fine di migliorare la funzione cardiaca, uno studio condotto dall’ Inserm ha rivelato le potenzialità di un sistema secondario che aveva precedentemente ricevuto scarsa […]
5 Aprile 2016
Una dose giornaliera di vitamina D3 migliora la funzione cardiaca in pazienti con insufficienza cardiaca cronica, secondo un progetto di ricerca quinquennale dell’Università di Leeds. Il Dr. Klaus Witte, della Facoltà di Medicina e consulente cardiologo presso Leeds Teaching Hospitals NHS Trust che ha condotto lo studio, dice: “Questo è un passo avanti significativo. E’ stato dimostrato […]