Salute
9 Novembre 2018
Una scoperta inaspettata che collega una proteina cardiaca strutturale alla regolazione genica conseguente allo stress cardiaco suggerisce potenziali nuove vie per lo sviluppo di terapie per l’insufficienza cardiaca. Il lavoro condotto dal ricercatore dell’Università di Iowa, Long-Sheng Song, si concentra su una proteina chiamata junctophilin-2 (JP2). Il lavoro precedente del laboratorio di Song ha dimostrato che JP2 è […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
21 Luglio 2018
Un farmaco attualmente in studi clinici per il trattamento dei sintomi della malattia di Parkinson potrebbe un giorno avere un valore per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, secondo i risultati dei primi studi sugli animali da parte dei ricercatori della Johns Hopkins Medicine. Il farmaco, un membro di una classe di composti noti come inibitori della […]
3 Luglio 2018 / 3 Luglio 2018
Immagine: cardiomiociti umani derivati da cellule staminali (verdi) integrati nell’area danneggiata (blu) di una parete cardiaca (rossa). Credito: Xiulan Yang / Murry Lab. I ricercatori della UW Medicine di Seattle hanno utilizzato con successo cellule staminali umane per ripristinare la funzione cardiaca nelle scimmie con insufficienza cardiaca. I risultati suggeriscono che la tecnica sarà efficace nei […]
26 Maggio 2018
Immagine: 1. Questa immagine mostra una sezione trasversale della lunghezza di un cuore con cardiomiopatia alcolica. La dimensione complessiva del cuore è ingrandita. Anche la camera di pompaggio principale del cuore (mostrata in questa immagine come la grande area verso destra del cuore) è ingrandita, con pareti sottili. Questo rende il cuore meno efficiente. 2. Questa immagine mostra una sezione […]
5 Marzo 2018
Uno studio congiunto di coorte durato 7 anni e condotto su 2039 pazienti negli ospedali ristrutturati di Singapore e negli ospedali neozelandesi, ha fornito le risposte a domande chiave sull’epidemiologia dell’insufficienza cardiaca. Lo studio, recentemente pubblicato sull’European Heart Journal, ha evidenziato come due distinte forme di insufficienza cardiaca precedentemente considerate simili in prevalenza e rischio di morte, […]
Medicina Alternativa
23 Febbraio 2018
Gli integratori di succo di barbabietola possono aiutare a migliorare la capacità di esercizio nei pazienti con insufficienza cardiaca, secondo un nuovo studio proof-of-concept. La capacità di esercizio è un fattore chiave legato alla qualità della vita e alla sopravvivenza di questi pazienti. Lo studio ha esaminato l’impatto del nitrato alimentare sotto forma di supplementi di […]
12 Febbraio 2018
I ricercatori della School of Medicine dell’Università del Colorado hanno identificato un potenziale obiettivo terapeutico per i pazienti con un tipo comune di insufficienza cardiaca. In uno studio pubblicato nel numero del 7 febbraio della rivista Science Translational Medicine, i ricercatori hanno testato l’effetto di un farmaco sperimentale chiamato Givinostat nel trattamento della disfunzione diastolica che è un’anomalia di rilassamento […]
27 Settembre 2017 / 27 Settembre 2017
La funzione cardiaca è risultata migliorata fino al 25% in un trial che ha utilizzato la terapia genica per invertire il danno cardiaco da insufficienza cardiaca congestizia in un modello animale, secondo quanto riferito dai ricercatori della School of Medicine at Mount Sinai. Questo è il primo studio che utilizza un nuovo vettore per la […]
9 Settembre 2017
Immagine: telomeri. Credit: Penn Medicine. L‘insufficienza cardiaca può essere collegata alla lunghezza dei telomeri, secondo un nuovo studio. Ogni cellula del corpo umano contiene 23 coppie di cromosomi, con quattro telomeri su ciascuna coppia. I telomeri coprono l’estremità del cromosoma, proteggendolo dal deterioramento o dalla fusione con i cromosomi adiacenti. In base alla sua lunghezza, il telomero […]
18 Agosto 2017 / 18 Agosto 2017
L’esercizio regolare è considerato una forma importante di trattamento per l’insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue per soddisfare le esigenze del corpo. I vantaggi dell’esercitazione variano dalla prevenzione della cachessia, perdita di peso e massa muscolare e controllo della pressione arteriosa alla migliorata funzionalità cardiaca […]