Cuore e circolazione
3 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain L’insufficienza cardiaca è una delle maggiori preoccupazioni per la salute pubblica, una malattia che colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo, costringendo molte persone a un circolo vizioso di ricoveri, dimissioni e riammissioni frequenti. Il disturbo è così dilagante a livello globale che alcuni specialisti del cuore lo definiscono […]
Leggi tutto »
29 Dicembre 2019
Immagine, Dr. Olujimi Ajijola. Credit: Dean Ishida/UCLA Uno studio condotto dalla UCLA ha rivelato un nuovo modo di prevedere quali pazienti con insufficienza cardiaca “stabile” – quelli che hanno lesioni cardiache, ma non necessitano di ricovero in Ospedale – hanno un rischio maggiore di morire entro uno o tre anni. Sebbene le persone con insufficienza […]
15 Novembre 2019
Un nuovo studio suggerisce che l’olio di pesce potrebbe aiutare le persone con insufficienza cardiaca. I risultati provengono da un’analisi di una sperimentazione clinica pubblicata lo scorso anno, in cui i ricercatori hanno testato gli effetti dell’olio di pesce e della vitamina D sul rischio di malattie cardiache e cancro. Quella sperimentazione – chiamata “Vitamin […]
5 Agosto 2019
Una combinazione di cellule cardiache derivate da cellule staminali umane potrebbe essere la risposta allo sviluppo di un trattamento disperatamente necessario per l’insufficienza cardiaca, secondo una nuova ricerca finanziata in parte dalla British Heart Foundation (BHF) e pubblicata su Nature Biotechnology. I ricercatori hanno scoperto che, trapiantando un’area di tessuto danneggiato con una combinazione di cellule […]
4 Agosto 2019 / 4 Agosto 2019
Immagine, Shweta Bansal, nefrologo presso la UT Health San Antonio. Dosi più elevate di spironolattone, un diuretico, possono prevenire la necessità di dialisi in pazienti con insufficienza cardiaca, secondo uno studio condotto dalla UT Health a San Antonio. L’approccio aggressivo ha alleviato il sovraccarico di liquidi in modo sicuro ed efficace nei pazienti che non […]
1 Giugno 2019
L‘insufficienza cardiaca dopo un infarto è un’epidemia globale che porta a una patologia cronica da insufficienza cardiaca. Circa 6 milioni di persone negli Stati Uniti e 23 milioni in tutto il mondo soffrono di questa malattia allo stadio terminale che comporta la disfunzione del cuore, un cambiamento che i medici chiamano rimodellamento cardiaco. Nonostante i progressi della […]
5 Maggio 2019
L’insufficienza cardiaca causata dalla terapia antitumorale può verificarsi fino a 20 anni dopo il trattamento. Nel 2012 oltre 32 milioni di persone in tutto il mondo vivevano con il cancro. Molti medici non dicono ai pazienti oncologici dei rischi di cardiotossicità dei trattamenti antitumorali e potrebbero non essere pienamente consapevoli dei pericoli stessi. Un nuovo studio rivela […]
19 Aprile 2019
I ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai hanno dimostrato che il farmaco antidiabetico recentemente sviluppato Empagliflozin può trattare e invertire la progressione dell’insufficienza cardiaca in modelli animali non diabetici. Il loro studio mostra anche che questo farmaco può far sì che il cuore produca più energia e funzioni in modo più efficiente. I […]
Salute
16 Dicembre 2018
Immagine, lo scienziato della Rutgers University Leonard Lee. Credito Credito: John Emerson. Un team di scienziati della Rutgers University, tra cui Leonard Lee e Shaohua Li, ha compiuto un passo importante verso l’obiettivo di guarire i cuori malati con una nuova strategia che ridurrebbe la necessità di interventi chirurgici di bypass, trapianti di cuore o dispositivi di […]
22 Novembre 2018
I pazienti con insufficienza cardiaca rientrano in due categorie generali: quelli con cuori più deboli e quelli con cuori più forti, ma più rigidi che continuano a espellere il volume normale di sangue ad ogni battito. Una nuova ricerca mostra che entrambi i gruppi soffrono di simili livelli di menomazioni fisiche e cognitive dopo un’ospedalizzazione per […]