Cuore e circolazione
6 Aprile 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). I livelli sierici di sodio possono aiutare a identificare gli adulti con maggiori possibilità di soffrire di malattie cardiache. Rimanere ben idratati può essere associato a un rischio ridotto di sviluppare insufficienza cardiaca, secondo i ricercatori del National Institutes of Health. I loro risultati, che appaiono sull’European Heart Journal, suggeriscono che il consumo di […]
Leggi tutto »
4 Aprile 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Nel secolo scorso alle persone con cuori deboli è stato consigliato di ridurre l’assunzione di sale, ma fino ad ora ci sono state poche prove scientifiche dietro questa raccomandazione. Il più grande studio clinico randomizzato che ha esaminaio i benefici della riduzione di sale nell’insufficienza cardiaca, ha riportato risultati simultanei […]
14 Febbraio 2022
(Insufficienza cardiaca-Immaghine Credit Public Domain). A cura DELL’UNIVERSITÀ DI AUCKLAND, 11 FEBBRAIO 2022 Un rivoluzionario pacemaker che ristabilisce il battito naturalmente irregolare del cuore sarà testato quest’anno nei pazienti cardiopatici neozelandesi, a seguito di prove di successo. “Attualmente, tutti i pacemaker stimolano il cuore in modo metronomico, il che significa un ritmo molto costante e uniforme. Ma […]
1 Dicembre 2021
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Dapagliflozin, un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, migliora i sintomi e le limitazioni fisiche nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata, secondo i risultati degli studi clinici pubblicati su Nature Medicine. Sadiya Khan, assistente Professore di Medicina nella Divisione di Cardiologia e di […]
17 Maggio 2021
(Insufficienza cardiaca-Immagine Crdedit Public Domain). Empagliflozin, un farmaco per il diabete sviluppato di recente, può trattare efficacemente e invertire l’insufficienza cardiaca nei pazienti diabetici e non, secondo i ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai. La loro sperimentazione clinica ha dimostrato che questo farmaco può migliorare le dimensioni, la forma e la funzione […]
14 Febbraio 2021
Il numero di pazienti con insufficienza cardiaca in tutto il mondo è quasi raddoppiato, passando da 33,5 milioni nel 1990 a 64,3 milioni nel 2017. Questo è il risultato di uno studio pubblicato oggi sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). “Il nostro studio sfida l’opinione comune che le malattie cardiache […]
14 Novembre 2020
Immagine: insufficienza cardiaca.Credit: Public Domain. Omecamtiv Mecarbil, un nuovo farmaco sperimentale per il cuore, ha ridotto il rischio di eventi correlati allo scompenso cardiaco in pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, secondo una recente ricerca presentata oggi all’American Heart Sessioni scientifiche dell’Associazione 2020. L’incontro virtuale si è svolgerà da venerdì 13 novembre […]
16 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Lo stress mentale e la rabbia possono avere implicazioni cliniche per i pazienti con insufficienza cardiaca secondo un nuovo rapporto pubblicato sul Journal of Cardiac Failure. L’insufficienza cardiaca è una malattia cardiovascolare pericolosa per la vita in cui il cuore è danneggiato o indebolito. Ciò può portare a una frazione di eiezione ridotta, in […]
24 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. I bloccanti dei canali del calcio di tipo L (LCCB), i farmaci più utilizzati per il trattamento dell’ipertensione, possono danneggiare il cuore tanto quanto aiutarlo, secondo un nuovo studio. Il team di ricerca, guidato dalla Penn State University, ha scoperto che nei ratti e nelle cellule umane in vitro, gli LCCB causano […]
29 Giugno 2020 / 29 Giugno 2020
Immagine: Credit: HFA Discoveries. I microrganismi sulla lingua potrebbero aiutare a diagnosticare l’insufficienza cardiaca, secondo una ricerca presentata su HFA Discoveries, una piattaforma scientifica della European Society of Cardiology (ESC). “Le lingue dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica sembrano totalmente diverse da quelle delle persone sane”, ha detto l’autore dello studio Dr. Tianhui Yuan, dell’Università […]