Cuore e circolazione
22 Marzo 2023
Insufficineza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca ha sfatato l‘idea che esista un “paradosso dell’obesità”, per cui si ritiene che i pazienti con insufficienza cardiaca in sovrappeso o obesi abbiano meno probabilità di finire in ospedale o morire rispetto alle persone di peso normale. Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, mostra che se i medici […]
Leggi tutto »
28 Febbraio 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Texas Heart Institute hanno annunciato i risultati del più grande studio di terapia cellulare fino ad oggi nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica dovuta a bassa frazione di eiezione. La terapia ha avvantaggiato i pazienti migliorando la capacità di pompaggio del cuore, misurata dalla frazione di eiezione […]
Salute
25 Febbraio 2023 / 25 Febbraio 2023
Insufficienza cardiaca e sale-Immagine Credit Public Domain- Per le persone con insufficienza cardiaca, limitare l’assunzione di sale nella dieta a livelli inferiori al massimo standard raccomandato di circa 2,3 grammi al giorno, non apporta ulteriori benefici e può aumentare il rischio di morte, secondo i risultati di nove studi randomizzati controllati in una nuova meta-analisi […]
14 Febbraio 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Publicc Domain- Sezioni di un cuore normale (a sinistra) e di un cuore in cui la carenza di produzione di energia ha causato la dilatazione delle camere (a destra), che è un segno di insufficienza cardiaca. Credito: Paul Delgado-Olguin/The Hospital for Sick Children (SickKids)- L’insufficienza cardiaca viene spesso identificata solo quando il cuore […]
20 Gennaio 2023 / 20 Gennaio 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- Una simulazione al computer rivela la disfunzione metabolica dietro l’insufficienza cardiaca. Illustrazione: Stephanie King L’insufficienza cardiaca è una condizione debilitante che compromette la qualità della vita e accorcia la durata della vita. I tassi di insufficienza cardiaca continuano a salire a livelli epidemici, parallelamente ai suoi fattori di rischio: obesità, diabete […]
17 Dicembre 2022
Insufficienza cardiaca-Immagine: illustrazione dei batteri nell’intestino umano. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health. Una nuova ricerca presso la Cleveland Clinic amplia il legame tra ciò che mangiamo e il modo in cui il microbioma intestinale influisce sulla nostra suscettibilità a sviluppare diverse malattie, in questo caso, come uno specifico sottoprodotto […]
2 Settembre 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Ogni anno, a 60.000 persone nel Regno Unito viene diagnosticata un’insufficienza cardiaca e molte vengono trattate con stent. “In un nuovo ampio studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, io e i miei colleghi abbiamo scoperto che queste procedure non sono necessarie”, dice Matteo Ryan Docente clinico, King’s College di Londra. .L’insufficienza […]
7 Agosto 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricerca internazionale ha identificato i difetti genetici individuali che portano all’insufficienza cardiaca, aprendo la porta a diagnosi, prevenzione e trattamento mirati. Nella ricerca pubblicata su Science, il team ha analizzato le cellule di 61 cuori malati e 18 sani utilizzando il sequenziamento genetico unicellulare. “Per la prima volta, siamo […]
Cuore e circolazione Primo piano
19 Luglio 2022 / 20 Luglio 2022
“La limitazione dell’assunzione di sale è considerata una componente chiave del trattamento dell’insufficienza cardiaca, ma limitarla troppo potrebbe effettivamente peggiorare i risultati per le persone con una forma comune della condizione”, suggerisce una ricerca pubblicata online sulla rivista Heart. I più giovani e diverse etnie sembrano essere i più a rischio, secondo i risultati. La […]
21 Giugno 2022
(Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain). I pazienti con insufficienza cardiaca in peggioramento che hanno ricevuto Colchicina, un comune farmaco per la gotta, hanno avuto un tasso di sopravvivenza del 97,9% rispetto a un tasso di sopravvivenza del 93,5% per i pazienti che non hanno assunto Colchicina. Un nuovo studio ha scoperto una nuova potenziale opzione […]