Alimentazione & Benessere Primo piano
12 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
Insetti-Immagine Credit Public Domain- L’entomofagia, la pratica di mangiare insetti, ha una ricca storia in contesti culturali, con radici che variano nelle diverse regioni. Gli insetti sono considerati una prelibatezza o una fonte di cibo di base a causa dei loro benefici nutrizionali, significato culturale e abbondanza. Nonostante il calo dei tassi di entomofagia dovuto all’influenza […]
Leggi tutto »
Salute
14 Settembre 2022
(Insetti-Immagine Credit Public Domain). Gli insetti sono una fonte di cibo nutriente che può essere prodotta in modo più sostenibile rispetto al bestiame convenzionale. Mentre mangiare insetti è comune in molte regioni del mondo, nelle culture occidentali è più probabile che incontrino disgusto. Il consumo di insetti è lentamente aumentato man mano che i benefici sono […]
28 Maggio 2018
Piccoli insetti succhiatori di linfa chiamati afidi possono sopravvivere abbastanza bene quando sono sottoposti ad una dieta a base di zucchero. La chiave del loro successo sono i batteri simbionti, che vivono all'interno delle cellule degli afidi e producono amminoacidi, i blocchi costitutivi delle proteine necessarie per la crescita. Nella ricerca pubblicata su G3: Genes, […]
Alimentazione & Benessere
10 Luglio 2016 / 11 Luglio 2016
Che ne dite di due belle cavallette piccanti? Il solo pensiero di dover consumare un pasto a base di insetti ci fa rivoltare lo stomaco! Eppure la pratica di mangiare insetti è comune in molte aree del mondo, in gran parte grazie ai loro benefici nutrizionali. Secondo un rapporto del 2013 della Food and Agriculture Organization […]
21 Dicembre 2012
Il Parlamento europeo ha stanziato un’ingente cifra per una causa che, una volta recepita dall’opinione pubblica, non potrà che scatenare polemiche. Verranno infatti stanziati tre milioni di euro ad ogni Paese membro dell’Unione europea che incoraggi (con iniziative di vario tipo) l’uso di insetti in cucina. La bizzarra legge va interpretata come la soluzione europea […]