Virus e parassiti
17 Febbraio 2013 / 17 Febbraio 2013
Influenza: antibiotici inutili e dannosi. L’amoxicillina, l’antibiotico più prescritto, non è molto utile contro le infezioni delle vie respiratorie, se non c’è un reale sospetto di polmonite. Anzi, gli effetti collaterali del farmaco in questi casi superano i benefici. E’ quanto ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Lancet Infectious Deseases, realizzato da diversi ricercatori internazionali, tra cui […]
Leggi tutto »
1 Febbraio 2013
I ricercatori dell’ Università di Melbourne e del Walter ed Eliza Sala Institute (WEHI) hanno scoperto una nuova proteina che protegge contro le infezioni virali, come l’influenza . Il Dr Linda Wakim ed i suoi colleghi credono di avere un nuovo indizio sul motivo per cui alcune persone combattono le infezioni meglio di altre. Il laboratorio ha indagato i […]
26 Gennaio 2013 / 26 Gennaio 2013
Influenza,le vitamine riducono i sintomi. Le vitamine possono ridurre i sintomi e la durata di influenza e fornire l’immunità naturale da infezioni virali e batteriche. La ricerca ha dimostrato che le vitamine, prese prima che una influenzasi sviluppi, possono costruire l’immunità e prevenire l’influenza.Assunte durante l’influenza, le vitamine possono ridurre la durata e anche ridurre i sintomi […]
19 Gennaio 2013 / 19 Gennaio 2013
Il vaccino antinfluenzale davvero aiuta le persone ad evitare l’influenza? In poche parole, milioni di persone, in questo momento, stanno mettendo in discussione l’efficacia del vaccino contro l’influenza e sono probabilmente,alla ricerca di una sana alternativa. Il 2013 sembra essere uno degli anni peggiori per la malattia influenzale, ormai nella sua fase eclatante.. Naturalmente, le aziende […]
Medicina Alternativa
18 Gennaio 2013
E ‘quasi il picco della stagione invernale , il che significa tosse, raffreddore, influenza e varie altre malattie delle vie respiratorie in aumento. Tali condizioni sono in genere il risultato di una dieta povera, bassa immunità e mancanza di esposizione alla luce solare naturale, ma il loro sviluppo non deve essere considerato inevitabile, soprattutto se si […]
16 Gennaio 2013
Un’erba versatile, il sambuco nero ( Sambucus nigra ) è stato conosciuto nel corso dei secoli come un potente agente immunitario,utile per combattere raffreddori, affrontare l’influenza, le malattie cardiache e persino il cancro. Usato come rimedio popolare in Nord America, Europa, Asia e Nord Africa, la scienza moderna ha cominciato a prendere nota delle proprietà curative eccezionali di […]
11 Gennaio 2013
Morte 12 persone. Negli Usa colpiti 44 Stati, ospedali senza posti letto. Boston ha alzato bandiera bianca dichiarando lo «stato di emergenza». Ma in ginocchio non c’è solo la capitale del Massachusetts: molti ospedali da una costa all’altra d’America sono senza più posti letto, 12 persone sono morte solo a Boston e l’influenza è arrivata […]
Diabete
16 Novembre 2012 / 16 Novembre 2012
L’influenza può innescare il diabete? Sembra di sì, secondo una ricerca condotta da Ilaria Capua, direttore del Centro OIE per l’interfaccia uomo-animale e per l’influenza, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Come? Distruggendo le cellule del pancreas addette alla produzione di insulina. Per dimostrarlo il team della Capua ha provato a coltivare dei virus dell’influenza in […]
9 Ottobre 2012
Il virus dell’influenza può aprire la strada alle polmoniti da pneumococco.Lo pneumococco è un batterio presente nel cavo naso-faringeo che in condizioni di maggiore vulnerabilità, diventa causa di polmoniti anche gravi e setticemie. L’infezione da pneumococco colpisce prevalentemente i bambini fino a 2 anni e, negli adulti, vede l’incidenza salire dopo i 50 anni e raggiungere […]
6 Ottobre 2012
Vaccinazione influenzale al via da metà ottobre, con l’obiettivo di vaccinare il 95 per cento della popolazione a rischio e di età superiore ai 65 anni. E’ quanto prevede la Circolare annuale del Ministero con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell’influenza stagionale, a cura della Direzione generale della Prevenzione sanitaria. Il documento fornisce […]