Virus e parassiti
17 Ottobre 2021
(Influenza-Immagine Crediot Public Domain). Se hai malattie cardiache o fattori di rischio per malattie cardiache, conosci già l’aumento del rischio di infarto e ictus. Ma sapevi che prendere l’influenza può aumentare notevolmente il rischio di un evento cardiaco grave o addirittura fatale? O che ottenere il vaccino antinfluenzale può ridurre sostanzialmente tale rischio, anche se finisci […]
Leggi tutto »
Salute
29 Novembre 2020
Influenza-Immagine: Public Domain. L’influenza è causata da un virus, ma la causa più comune di morte causata dall’inflluenza è la polmonite batterica secondaria piuttosto che il virus dell’influenza di per sé. Non è in gran parte sconosciuto il motivo per cui le infezioni influenzali comportano un aumento del rischio di polmonite batterica. I ricercatori del Karolinska […]
8 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Con l’avvicinarsi della stagione influenzale, un sistema sanitario pubblico teso può avere un alleato sorprendente: il comune virus del raffreddore. “Il Rinovirus, la causa più frequente di raffreddori comuni, può impedire al virus dell’influenza di infettare le vie aeree attivando le difese antivirali del corpo“, riferiscono i ricercatori della Yale University il […]
4 Luglio 2020 / 4 Luglio 2020
Immagine: Credit: SONGQIUJU / ISTOCK / GETTY IMAGES PLUS Può sembrare strano pensare in anticipo alla prossima potenziale pandemia da influenza quando il mondo è ancora alle prese con quella attuale da SARS-CoV-2. Ma i risultati della ricerca su un virus dell’influenza suina appena identificato che mostra suggerimenti sulla sua capacità di diffondersi tra gli […]
30 Aprile 2020
Un gruppo di esperti di modellistica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Sydney ha pubblicato nuove ricerche che simulano focolai di influenza virale per esaminare l’efficacia degli interventi su una pandemia in assenza di un vaccino su misura. L’uso generale di vaccini a bassa efficacia, associato a un’applicazione mirata di farmaci antivirali, può essere efficace […]
9 Marzo 2020 / 9 Marzo 2020
Immagine: mercato cinese di polli. Credit: Guogang Zhang Un grande team internazionale di ricercatori ha condotto uno studio che ha coinvolto il confronto della struttura del commercio di pollame vivo nelle province cinesi con il sequenziamento del genoma dei virus dell’influenza da campioni prelevati da uccelli nelle stesse province. Nell’ articolo pubblicato su Proceedings of […]
3 Marzo 2020 / 3 Marzo 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione digitalmente colorata raffigura i dettagli ultrastrutturali di una particella del virus dell’influenza. Credito: CDC, Frederick Murphy. L’obesità promuove la virulenza del virus dell’influenza, secondo uno studio condotto su topi e pubblicato su mBio, una rivista ad accesso aperto dell’American Society for Microbiology. La scoperta potrebbe spiegare, in […]
5 Novembre 2017 / 5 Novembre 2017
I ricercatori dell’Università del Colorado Boulder e l’Università del Texas di Austin hanno scoperto un meccanismo precedentemente sconosciuto, con il quale il sistema immunitario umano cerca di combattere il virus dell’influenza A. La scoperta rileva una nuova luce su come il virus – che uccide da 12.000 a 56.000 persone negli Stati Uniti ogni anno […]
2 Ottobre 2017
Un nuovo studio dei ricercatori della School of Medicine di Maryland ha identificato una strategia innovativa per il trattamento dell‘influenza e forse anche di altre malattie infettive. Gli scienziati hanno dimostrato che una piccola proteina chiamata retrocyclin-101 (RC-101) potrebbe potenzialmente migliorare i sintomi e la mortalità associati all’ influenza e possibilmente altri tipi di malattie infettive. […]
16 Novembre 2016
Un team di ingegneri e scienziati dell’Università del Texas ad Austin sta segnalando nuove scoperte su come il vaccino contro l’influenza produce anticorpi che proteggono dalla malattia. La ricerca suggerisce che il vaccino convenzionale contro l’influenza può essere migliorato. I risultati dello studio sono stati riportati sulla rivista Nature Medicine il 7 novembre 2016. Il […]