Virus e parassiti
10 Dicembre 2024
Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain. Se il mondo si troverà nel mezzo di una pandemia influenzale tra qualche mese, non sarà una grande sorpresa. Gli uccelli stanno diffondendo un nuovo clade del virus dell’influenza aviaria H5N1, 2.3.4.4b, in tutto il mondo dal 2021. Quel virus si è riversato nel bestiame in Texas circa un anno […]
Leggi tutto »
29 Aprile 2024
Le autorità sanitarie statunitensi hanno dichiarato martedì di aver scoperto frammenti del virus dell’influenza aviaria nel latte vaccino pastorizzato del paese nel corso di un ampio studio, ma probabilmente i campioni non rappresentano alcun rischio per la salute umana. Un’epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) si è diffusa tra le mandrie di bovini […]
19 Aprile 2024
Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain. Lo scienziato capo dell’OMS esprime timori sulla variante H5N1 che ha un tasso di mortalità “straordinariamente alto” negli esseri umani”. Giovedì l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha espresso allarme per la crescente diffusione dell’influenza aviaria H5N1 a nuove specie, compreso l’uomo, che devono affrontare un tasso di mortalità “straordinariamente alto”. “Credo […]
15 Maggio 2023
Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain- In Europa, le epidemie di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) erano un fenomeno stagionale associato agli uccelli acquatici migratori che tornavano ai loro siti di svernamento in autunno. Dal 2020, tuttavia, questo quadro è cambiato. I virus HPAI, in particolare il sottotipo di influenza A(H5), hanno causato le peggiori epidemie negli […]
Salute
22 Febbraio 2023
Influenza aviaria-immagine Credit Public Domain- L’influenza aviaria, comunemente nota, continua a diffondersi tra le popolazioni di uccelli, uccidendo milioni di animali in tutto il mondo. Ora, un ceppo particolarmente infettivo e letale del virus chiamato H5N1 sembra diffondersi ai mammiferi, con casi segnalati in lontre selvatiche, volpi, foche e visoni d’allevamento. Mentre la trasmissione da un uccello infetto a […]
27 Ottobre 2022
(Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain). L’influenza aviaria è dilagante. Nei giorni scorsi, sia la Francia che il Regno Unito hanno annunciato nuove misure di biosicurezza volte a frenare la rapida diffusione della malattia. Dozzine di pinguini infetti in Sud Africa sono morti di recente e mercoledì la Corea del Sud ha riportato il suo primo caso […]
4 Febbraio 2022
(Influenza aviaria-Immagine: mappa dei locali infetti da H5N1 dell’influenza aviaria ad alta patogenicità e degli eventi di uccelli selvatici, Gran Bretagna, ottobre 2021-gennaio 2022. Credito: Eurosurveillance). A seguito di un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità A(H5N1) in uno stormo di circa 125 anatre mute in un ambiente domestico nel sud-ovest dell’Inghilterra il 22 dicembre […]
3 Giugno 2021
Un uomo cinese di 41 anni è stato confermato come il primo caso umano di infezione dal raro ceppo di influenza aviaria H10N3. I funzionari non hanno fornito dettagli su come l’uomo sia stato infettato, ma si pensa che il ceppo H10N3 non si diffonda facilmente da uomo a uomo. Il paziente, residente nella provincia […]
22 Maggio 2021 / 22 Maggio 2021
Influenza aviaria-Immagine Credit Christian Charisius/Aliance Picture Il primo focolaio confermato di virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAIV) negli uccelli è stato documentato in Scozia nel 1959 con il sottotipo H5N1 dell’influenza A, sebbene ci siano stati numerosi focolai sospetti di HPAIV documentati a livello globale dal 1878. H5N1 e i suoi riassortanti genetici […]
Primo piano Virus e parassiti
21 Febbraio 2021 / 23 Febbraio 2021
(Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain). La Russia ha riferito sabato che i suoi scienziati hanno rilevato il primo caso di trasmissione del ceppo H5N8 dell’influenza aviaria all’uomo e hanno allertato l’Organizzazione Mondiale della Sanità. In comunicazioni televisive, il capo della Russian Federal Service for Surveillance on Consumer Rights Protection and Human Wellbeing (Rospotrebnadzor), Anna Popova, […]