Salute
10 Aprile 2018
Immagine: Damien Fair, PA-C, Ph.D., OHSU. Credito: OHSU L’infiammazione è una parte normale della risposta del corpo alle infezioni, allo stress cronico o all’obesità. Nelle donne in gravidanza, tuttavia, si ritiene che un’accentuata infiammazione aumenti il rischio di malattie mentali o problemi di sviluppo del cervello nei bambini. Uno studio condotto dai ricercatori dell’OHSU di Portland, in Oregon, […]
Leggi tutto »
9 Aprile 2018
Immagine: lo stress del DNA mitocondriale ( in rosso), innesca la risposta infiammatoria nelle cellule muscolari murine prive di OPA1 (nuclei in verde). Uno studio condotto presso l’IRB di Barcellona sostiene l’idea che i difetti mitocondriali siano alla base di una serie di malattie di origine sconosciuta che coinvolgono l’infiammazione muscolare cronica. Il legame tra mitocondri […]
3 Marzo 2018
Immagine: produzione di muco (rosso) nel polmone in condizioni infiammatorie. Credit: Dr.ssa Saya Moriyama. Le cellule del sistema nervoso possono “frenare” la risposta immunitaria alle infezioni dell’intestino e dei polmoni per prevenire un’infiammazione eccessiva, secondo la ricerca degli scienziati della Weill Cornell Medicine. Questa intuizione potrebbe un giorno portare a nuovi modi per trattare le malattie causate […]
Sistema Immunitario
25 Settembre 2016
Imparare a controllare l‘infiammazione potrebbe avere enormi implicazioni per il trattamento di molte malattie. Una nuova ricerca ha scoperto come i macrofagi trasformano i mitocondri in promotori dell’infiammazione che producono prodotti chimici tossici. L’infiammazione svolge un ruolo significativo in una serie di gravi condizioni di salute. E’ il tentativo del corpo di proteggersi da stimoli nocivi. Per esempio, […]
Alimentazione & Benessere
15 Luglio 2016 / 15 Luglio 2016
Mangiare meno può aiutare a condurre una vita più sana e vivere più a lungo, in base ai nuovi risultati di un grande studio multicentrico condotto da ricercatori del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University. L’ articolo, pubblicato in Aging, rivela che limitare le calorie del 25 per cento […]
Intestino e stomaco
18 Maggio 2016 / 18 Maggio 2016
Immagine: i ricercatori del Salk hanno scoperto una molecola chiamata CRTC, che si attiva durante il digiuno e rafforza il sistema immunitario. Il tratto gastrointestinale di mosche prive di CRTC, che viene attivata dal digiuno (pannello di destra), esprimono molecole più immuno-correlate rispetto a quello delle mosche normali (pannello di sinistra). Questi segni di infiammazione indicano […]
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
“In presenza di grasso addominale viscerale, si riscontra un’elevata produzione di molecole infiammatorie (nello specifico l’interleuchina 6) che sono dei potenti fattori di rischio cardiometabolico. Esiste una relazione causa effetto tra grasso viscerale ed infiammazione sistemica e, nello specifico, è la produzione di interleuchina 6 ad elevate concentrazioni, in presenza di grasso viscerale, ad aumentare […]
Medicina Alternativa
23 Dicembre 2015 / 21 Gennaio 2016
L‘artrite e altre malattie infiammatorie potrebbero un giorno essere trattate con un farmaco contenente una molecola derivata dallo sciroppo d’acero. I ricercatori dell’ Université Laval hanno dimostrato in un recente studio che quebecol, una molecola trovata nello sciroppo d’acero, ha proprietà per combattere la risposta infiammatoria del corpo. Lo studio è stato pubblicato in un […]
Cervello e sistema nervoso
20 Dicembre 2015
I ricercatori della Rice University e Ohio State University, hanno scoperto che esiste un legame tra infiammazione cronica e depressione. Lo studio, che è stato pubblicato in una recente edizione dell’ American Journal of Psychiatry, ha esaminato 200 documenti esistenti sulla depressione e l’infiammazione. Christopher Fagundes, Assistente Professore di psicologia e co-autore dell’articolo, ha spiegato: ” Abbiamo concentrato […]
15 Ottobre 2015
Immagine: MYSM1 si accumula fuori dal nucleo,nel fluido cellulare, durante le risposte immunitarie e agisce per impedire l’infiammazione. Gli scienziati hanno scoperto un interruttore molecolare all’interno delle cellule che sembra sopprimere la reazione eccessiva del sistema immunitario e scongiurare l’infiammazione. I ricercatori hanno scoperto che una molecola che risiede normalmente all’interno del nucleo si accumula […]