Cuore e circolazione
31 Agosto 2015
Il freddo è associato ad un aumentato rischio di ictus ischemico nei pazienti con fibrillazione atriale, secondo la ricerca presentata al Congresso ESC, oggi dal dottor Tze-Fan Chao, cardiologo al Taipei Veterans General Hospital e docente alla Yang-Nazionale Ming University di Taiwan. Lo studio, che ha coinvolto quasi 290 000 pazienti, suggerisce che il clima […]
Leggi tutto »
Salute
17 Marzo 2015 / 17 Marzo 2015
Sono disponibili i risultati della campagna “Mantieni il ritmo!” promossa dal Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, che ha illustrato come prevenire l’ICTUS: una malattia dovuta alla Fibrillazione Atriale che colpisce più di 6 milioni di persone in Europa, 850 mila in Italia, con un aumento di 115 mila casi ogni […]
Cervello e sistema nervoso Salute
16 Marzo 2015 / 16 Marzo 2015
In uno studio condotto in Cina che ha incluso più di 20.000 adulti con ipertensione, ma senza storia di ictus o attacco cardiaco, l’uso combinato di enalapril farmaco antipertensivo e acido folico, rispetto al solo enalapril, ha ridotto significativamente il rischio di ictus. Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA, è stato presentato all’American College of […]
14 Febbraio 2015 / 14 Febbraio 2015
Ictus, attacchi d cuore e lesioni cerebrali traumatiche sono patologie diverse con un fattore comune: la morte cellulare per ipossia o mancanza di ossigeno. In queste malattie, la mancanza di afflusso di sangue ai tessuti affetti, avvia un percorso di segnalazione che ferma, in ultima analisi, la produzione di molecole ATP che rilasciano energia, una […]
5 Febbraio 2015 / 5 Febbraio 2015
Una nuova ricerca suggerisce che un farmaco già approvato per il trattamento dell’epilessia, riduce drasticamente l’impatto devastante dell‘ictus sul cervello. Nello studio, una dose del farmaco anti epilessia Retigabina ha conservato il tessuto cerebrale in un modello murino di ictus e impedito la perdita di equilibrio e coordinazione motoria. I ricercatori della School of Medicine […]
Alimentazione & Benessere
18 Gennaio 2015
I ricercatori della Louisiana State University, guidati dal Prof.John Finley, hanno scoperto che il bifidobacterium ed i fermenti lattici, fermentano il cioccolato fondente producendo un composto antinfiammatorio. Maria Moore, coautrice dell’articolo, spiega: ” Abbiamo scoperto che nell’intestino sono presenti due tipi di microbi. Tra questi, i batteri “buoni” come il Bifidobacterium ed i fermenti lattici, […]
29 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Un nuovo studio suggerisce la vitamina E può aiutare a prevenire o ridurre i danni al cervello causati da ictus. L’ictus si verifica quando un vaso sanguigno o arteria, sono bloccati da coaguli o grassi accumulati, limitando il flusso di sangue al cervello. Questo priva il cervello di ossigeno e porta alla morte delle cellule cerebrali. […]
Cervello e sistema nervoso
Un meccanismo implicato nel danno cerebrale nei pazienti colpiti da ictus è stato identificato dai ricercatori dell’Università di Leeds nel Regno Unito e Zhejiang University in Cina. Gli scienziati stanno ora cercando terapie farmacologiche efficaci per prevenire questo danno. La maggior parte del danno alla memoria e alle altre funzioni cognitive causato dall’ictus è spesso […]
11 Ottobre 2014
Un meccanismo finora sconosciuto, attraverso il quale il cervello produce nuove cellule nervose dopo un ictus, è stato scoperto dai ricercatori dell’ Università di Lund e del Karolinska Institute in Svezia. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista SCIENCE . Un ictus è causato da un coagulo di sangue che blocca un vaso sanguigno nel […]
25 Settembre 2014 / 25 Settembre 2014
I ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno dimostrato che il consumo eccessivo di carboidrati ad alto indice glicemico come pane e zucchero, aumenta il rischio di ictus. Il lavoro ed è stato pubblicato sulla rivista PLOS ONE. La ricerca, guidata dal prof. Vittorio Krogh, fa parte del progetto EPICOR, uno studio che ha come obiettivo l’associazione tra dieta […]