Cuore e circolazione
9 Agosto 2017
I pazienti che non presentano accumulo di calcio nelle arterie coronarie hanno un rischio significativamente più basso di attacco cardiaco o ictus futuri, nonostante altri fattori di alto rischio come il diabete, l’ipertensione o alti livelli di colesterolo, secondo una nuova ricerca della UT Southwestern. Questi individui avevano meno del 3% di probabilità di un evento […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
4 Luglio 2017
Una nuova ricerca rileva che l‘herpes zoster aumenta il rischio di infarto e ictus nei mesi e anni dopo la diagnosi. L’herpes zoster è una patologia fastidiosa e dolorosa. I sintomi comprendono degli sfoghi cutanei e macchie rosse che nel giro di poco tempo si trasformano in bolle acquose o vesciche e successivamente in croste. […]
Cervello e sistema nervoso
26 Novembre 2016 / 26 Novembre 2016
I ricercatori dell’Università di Manchester hanno scoperto un nuovo farmaco che riduce il numero di cellule cerebrali distrutte dall’ ictus e aiuta a riparare il danno. Una riduzione del flusso di sangue al cervello, causata dall’ictus, è una delle principali cause di morte e disabilità e attualmente, ci sono pochi trattamenti disponibili efficaci per questa condizione. […]
25 Novembre 2016
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto dell’alcol sul rischio di sviluppare l’ ictus. I ricercatori del Karolinska Institute in Svezia e dell’Università di Cambridge nel Regno Unito, hanno esaminato le associazioni tra consumo di alcol e diversi tipi di ictus. Lo studio consiste in una revisione sistematica e una meta-analisi degli studi esistenti. I ricercatori hanno […]
30 Ottobre 2016
Integratori di proteine derivate dal siero di latte, normalmente utilizzati dai culturisti, possono ridurre il richio di malattie cardiache e ictus, secondo gli scienziati dell’ Università di Reading. Lo studio ha dimostrato che i partecipanti con ipertensione lieve che hanno assunto un integratore di proteine derivate dal siero di latte, hanno avuto una riduzione stimata dell’8% […]
26 Giugno 2016
Nuovi dispositivi chiamati retriever stent, hanno rivoluzionato il trattamento di alcuni pazienti colpiti da ictus ischemico, secondo un articolo pubblicato dalla rivista Expert Review of Neurotherapeutics. “Retrievers stent sono un importante passo avanti nella cura dell’ ictus ischemico acuto e avranno un impatto significativo sull’evoluzione delle strategie di trattamento di questa patologia”, secondo i neurologi Rick […]
12 Giugno 2016
L’inquinamento atmosferico è stato per la prima volta, additato come uno dei principali fattori di rischio di morte e invalidità causate dall’ ictus, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in una recensione pubblicata Venerdì scorso. L’inquinamento atmosferico è tra le prime dieci cause di ictus, insieme ai rischi più noti quali il fumo, alta […]
10 Marzo 2016
Immagine: questo grafico descrive un nuovo inibitore 6S che racchiude un enzima (rosso) per bloccare la produzione di idrogeno solforato ( giallo e bianco). CREDIT: MATTHEW BEIO, UNIVERSITY OF NEBRASKA-LINCOLN Due gruppi di ricerca separati da 14 ore e 9.000 miglia, hanno collaborato per lo sviluppo di un potenziale trattamento per la seconda causa mondiale di […]
28 Ottobre 2015
I ricercatori della University of California di Los Angeles (UCLA) hanno identificato una molecola che, dopo un ictus, invia segnali al tessuto cerebrale per formare nuove connessioni per compensare il danno e avviare la riparazioni al cervello. La scoperta potrebbe portare a un nuovo trattamento per promuovere la riparazione del cervello e il recupero funzionale […]
16 Settembre 2015
Una nuova ricerca della University of South Florida (USF) indica che un organo addominale che svolge un ruolo fondamentale nella funzione immunitaria, la milza, può essere un bersaglio per il trattamento dell’ ictus indotto da infiammazione cronica che porta alla ulteriore morte delle cellule cerebrali. I neuroscienziati del Center of Excellence for Aging and Brain […]