Cervello e sistema nervoso
30 Giugno 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). Nel più grande studio clinico sull’ictus mai condotto in Canada, i ricercatori hanno dimostrato che Tenecteplase (TNK), un farmaco sicuro e ben tollerato, comunemente usato come anti-coagulo per gli attacchi di cuore, è un trattamento efficace per l’ictus ischemico acuto. “Questa è davvero una scoperta importante che condivido con i miei […]
Leggi tutto »
10 Giugno 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). L’ictus emorragico, in cui un vaso indebolito nel cervello si rompe, può portare a invalidità permanente o morte. In tutto il mondo, oltre 15 milioni di persone stanno affrontando i suoi effetti. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Saskatchewan (USA) e della Curtin University in Australia ci ha avvicinato di un […]
24 Maggio 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). “Il farmaco Gabapentin, attualmente prescritto per controllare le convulsioni e ridurre il dolore ai nervi, può migliorare il recupero dei movimenti dopo un ictus aiutando i neuroni sul lato non danneggiato del cervello a svolgere il lavoro di segnalazione delle cellule perse”, suggerisce una nuova ricerca sui topi. Gli esperimenti hanno imitato […]
Salute
17 Marzo 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). L’ictus può avere molte cause. Un ictus aterotrombotico è causato da un coagulo che si forma dalle placche che si accumulano all’interno dei vasi sanguigni nel cervello. Un nuovo studio suggerisce che le persone che hanno questo tipo di ictus che hanno anche livelli più elevati di trigliceridi, un tipo di grasso, nel […]
7 Gennaio 2022
(Ictus-Immagine: esempio di immagini anatomiche (utilizzate anche dai medici) per mostrare la posizione e l’entità del danno da ictus. Credito: Università di Nottingham). I ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica per mappare l’attività cerebrale visiva nei sopravvissuti all’ictus con perdita della vista, il che dà nuove speranze per la riabilitazione e il recupero. Scienziati dell’Università […]
23 Luglio 2021
(Ictus-Immagine: questo cerotto morbido ed elastico utilizza gli ultrasuoni per monitorare il flusso sanguigno verso organi come il cuore e il cervello. Credito: Gli ingegneri dell’Università della California di San Diego hanno sviluppato un cerotto ad ultrasuoni morbido ed elastico che può essere indossato sulla pelle per monitorare il flusso sanguigno attraverso le principali arterie e […]
26 Maggio 2021
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). In una sorprendente scoperta, i ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno identificato un meccanismo che protegge il cervello dagli effetti dell’ipossia, una privazione dell’ossigeno potenzialmente letale. Questa scoperta fortuita, che riportano su Nature Communications, potrebbe aiutare nello sviluppo di terapie per ictus, nonché lesioni cerebrali che possono derivare da arresto cardiaco, tra […]
20 Maggio 2021
(Ictus-Immagine: fette di cervello di topi che hanno ricevuto terapia nano-fotosintetica (a destra) hanno meno neuroni danneggiati, mostrati in verde, rispetto ai topi di controllo (a sinistra).Credito: adattato da Nano Letters 2021 , DOI: 10.10.21 / acs.nanolett.1c00719). Vasi sanguigni ostruiti nel cervello dei pazienti colpiti da ictus impediscono al sangue ricco di ossigeno di raggiungere le cellule, […]
17 Maggio 2021
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). Un importante gruppo di scienziati che lavorano in Università, Centri di Ricerca e Aziende innovative in Belgio, Germania, Grecia, Portogallo, Spagna e Svizzera ha appena avviato un progetto rivoluzionario sperando di curare l’ictus una volta per tutte. Il progetto, chiamato “ANGIE“, è sostenuto da finanziamenti dell’UE. “Scienziati europei hanno iniziato a […]
13 Maggio 2021
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Peter O’Donnell Jr. Brain Institute della UT Southwestern hanno identificato una nuova proteina implicata nella morte cellulare che fornisce un potenziale bersaglio terapeutico che potrebbe prevenire o ritardare il progresso delle malattie neurodegenerative a seguito di un ictus. Immagine: lo splicing AIF3 innesca la neurodegenerazione e la perdita […]