Cervello e sistema nervoso
11 Febbraio 2013
Chirurgia di bypass carotideo non migliora capacità cognitive dopo ictus. I pazienti che hanno sofferto di ictus e che sono stati sottoposti a chirurgia di bypass della carotide – che migliora il flusso di sangue al cervello – non vedono miglioramento complessivo della performance cognitiva, secondo quanto hanno riferito i ricercatori all’ International Stroke Conference, L’American […]
Leggi tutto »
19 Dicembre 2012 / 19 Dicembre 2012
Alcuni studi suggeriscono che l’acetil-L-carnitina (ALC) può ritardare l’insorgenza della malattia di Alzheimer e della demenza, secondo quanto riportato nella Prescrizione per il benessere alimentare di Phyllis A. Balch. Inoltre, in caso di malattia già diagnosticata, ALC può contribuire a rallentare la sua progressione e migliorare il funzionamento mentale. Infatti, gli studi sperimentali e clinici dimostrano che ALC […]
Alimentazione & Benessere
7 Dicembre 2012 / 7 Dicembre 2012
A rilevare l’effetto benefico di alcune sostanze presenti in limoni, arance e pompelmi è uno studio che appare su ‘Stroke: Journal of the American Heart Association’. I composti in questione sono una sottoclasse di flavonoidi presenti anche nel vino rosso, negli ortaggi e nel cioccolato fondente, precisano gli esperti dell’università di East Anglia a Norwich, […]
26 Ottobre 2012
La compresenza di sindrome delle apnee notturne (Osas, dall’inglese Sleep Apnea Syndrome) e forame ovale può causare l’ictus. La scoperta è risultato di uno studio condotto da 13 Stroke Unit con Centro del sonno, tra cui quella dell’azienda ospedaliera Carlo Poma di Mantova. Quella delle apnee notturne è un disturbo che colpisce circa il 4% della […]
20 Ottobre 2012 / 20 Ottobre 2012
Di recente sulla rivista Journal of Clinical Psychopharmacololgy è stato pubblicato un articolo (1) relativo alla possibile associazione tra insorgenza di ictus ischemico ed uso di antidepressivi in persone anziane. Di seguito si riporta una sintesi di tale studio. I farmaci antidepressivi sono ampiamente utilizzati negli anziani per indicazioni che vanno dai disturbi depressivi ai […]
9 Ottobre 2012 / 9 Ottobre 2012
Mangiare pomodori e alimenti a base di pomodoro è associato a un minor rischio di ictus, secondo una nuova ricerca pubblicata il 9 ottobre sulla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of di Neurologia in quanto i pomodori sono ricchi di licopene antiossidante. Lo studio ha scoperto che le persone con la più alta quantità di […]
1 Settembre 2012 / 1 Settembre 2012
Bastano 50/60 grammi di cioccolato a settimana per ridurre il rischio di ictus del 15/20%, secondo uno studio condotto dal Karolinska Institute of Stoccolma e pubblicato sulla rivista Neurology. L’ictus uccide ogni anno in Italia, circa 200 mila persone. Una forma di prevenzione per gli uomini, potrebbe essere l’assunzione moderata, ma regolare, di circa 60 […]
Salute
9 Maggio 2012 / 18 Maggio 2012
Un composto chiamato rutina, che si trova comunemente in frutta e verdura, ha dimostrato di inibire la formazione di coaguli nel sangue, in un modello animale. Lo studio, condottto dai ricercatori della Beth Israele Deaconess Medical Centre, è stato pubblicato on line, sulla rivista Journal of Clinical Investigation ed individua una nuova strategia per prevenire […]