Intestino e stomaco
17 Ottobre 2023
Un farmaco da prescrizione economico e ampiamente disponibile, l’Amitriptilina, può migliorare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile IBS, secondo una nuova ricerca presentata oggi alla UEG Week 2023. IBS-Immagine Credit Public Domain- Secondo i risultati dello studio ATLANTIS, l’Amitriptilina, comunemente utilizzata a basse dosi per una serie di problemi di salute, è in grado di migliorare […]
Leggi tutto »
Salute
23 Gennaio 2023
Sindrome dell’intestino irritabile-Immagine Credit Public Domain- Le persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS) hanno una minore diversità batterica nell’intestino rispetto alle persone sane, secondo un team di ricercatori coreani. I ricercatori ritengono che la loro sia la prima analisi a trovare una chiara associazione tra IBS e ridotta diversità nel microbiota intestinale. La ricerca appare su […]
24 Giugno 2021
(IBS-Immagine Credit Public Domain). Per i pazienti che hanno la sindrome infiammatoria intestinale (IBS), la condizione è letteralmente un dolore nell’intestino. Il dolore addominale cronico o a lungo termine è comune e attualmente non ci sono opzioni di trattamento efficaci per questo sintomo debilitante. In un nuovo studio pubblicato su ACS Pharmacology & Translational Science, i […]
19 Giugno 2021
(IBS-Immagine Credit Public Domain). Una donna su sei e un uomo su dodici in Austria soffre di una qualche forma di IBS, quindi circa un milione di persone in tutto. Utilizzando le tecniche attualmente disponibili, è possibile diagnosticare l’IBS solo mediante un processo di eliminazione. La maggior parte delle persone che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile si […]
14 Gennaio 2021
(IBS-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della KU Leuven University hanno identificato il meccanismo biologico che spiega perché alcune persone provano dolore addominale quando mangiano determinati cibi. La scoperta apre la strada a un trattamento più efficiente della IBS o sindrome dell’intestino irritabile e di altre intolleranze alimentari. Lo studio, condotto su topi e umani, […]
23 Giugno 2020
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una malattia cronica dell’intestino che può causare una varietà di sintomi gastrointestinali tra cui dolore addominale e diarrea, costipazione o un mix dei due. L’IBS può ridurre la qualità della vita e può avere un impatto economico sostanziale. I medici diagnosticano l’IBS identificando i sintomi stabiliti nei Criteri di […]
8 Settembre 2017
La barriera intestinale dei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS ) è più permeabile di quella delle persone sane e consente ai batteri di attraversala più facilmente, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Linköping in Svezia. La ricerca, pubblicata nella rivista Gastroenterology, è la prima a studiare la sindrome dell’intestino irritabile, utilizzando batteri vivi. […]