Intestino e stomaco
13 Settembre 2024
IBD-Immagine:Slc39a8 media l’assorbimento di 54 Mn nella membrana apicale della coltura monostrato di organoidi intestinali. Credito: Nature Communications (2024). I ricercatori dell’Università del Michigan hanno approfondito la relazione tra carenza di manganese e malattie infiammatorie intestinali e hanno scoperto che bassi livelli di questo micronutriente possono esacerbare i danni e l’infiammazione intestinali. Il loro studio, pubblicato su Nature Communications, è incentrato […]
Leggi tutto »
6 Giugno 2024
I ricercatori del Francis Crick Institute, in collaborazione con l’UCL e l’Imperial College di Londra, hanno scoperto un nuovo percorso biologico che è uno dei principali motori della malattia infiammatoria intestinale (IBD) e delle condizioni correlate e che può essere preso di mira utilizzando i farmaci esistenti. Circa il 5% della popolazione mondiale e una […]
29 Gennaio 2024
IBD-Immagine: astratto grafico.Distribuzione percentuale dei pazienti inclusi con malattia di Crohn secondo la classificazione di Montreal. Credito: Medicine. Livelli più bassi di vitamina D riscontrati nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) sono collegati all’infiammazione e svolgono potenzialmente un ruolo nello sviluppo della malattia, secondo i risultati di uno studio osservazionale trasversale pubblicato sulla rivista Medicine. È noto che […]
24 Settembre 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- Uno studio condotto dal gruppo di ricerca di Jun Sun presso l’Università dell’Illinois a Chicago ha rivelato un ruolo nuovo e fondamentale di Axin1 nella regolazione dello sviluppo epiteliale intestinale e dell’omeostasi microbica. La ricerca, “La carenza epiteliale intestinale di Axina 1 protegge dalla colite tramite il microbiota intestinale alterato”, pubblicata sulla […]
Primo piano Salute
11 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio su topi e “organoidi” del colon umano cresciuti in laboratorio indica che un farmaco sperimentale sviluppato dai ricercatori della Johns Hopkins Medicine può ridurre sostanzialmente i sintomi della malattia infiammatoria intestinale (IBD) nei modelli preclinici. Il farmaco sperimentale, somministrato per via orale, inibisce un enzima intestinale che è sovrapprodotto […]
24 Giugno 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- Le persone con malattia infiammatoria intestinale (IBD) hanno maggiori probabilità di avere un ictus rispetto alle persone senza la malattia, secondo uno studio pubblicato nel numero online del 14 giugno 2023 di Neurology®, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Lo studio non dimostra che l’IBD causi l’ictus; mostra solo un’associazione. La malattia infiammatoria […]
23 Maggio 2023
IBD-Immagine Astratto grafico. Credito Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology- L’eccesso di zucchero ostacola le cellule che rinnovano il rivestimento del colon in un modello murino di malattia infiammatoria intestinale (IBD), secondo un nuovo studio condotto da scienziati dell’Università di Pittsburgh. I risultati, pubblicati su Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology, potrebbero aiutare a capire perché […]
8 Aprile 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- La malattia infiammatoria intestinale o IBD, comprende la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, due malattie croniche che causano infiammazione nell’intestino. L’IBD, che colpisce circa 3 milioni di adulti negli Stati Uniti, è una malattia autoimmune, una condizione in cui il sistema immunitario del corpo attacca i tessuti sani. I suoi […]
15 Marzo 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital che studiano come e perché alcuni tipi di cellule proliferano nell’intestino, hanno scoperto che la xantina, che si trova nel caffè, nel tè e nel cioccolato, può svolgere un ruolo nella differenziazione Th17. Gli approfondimenti possono aiutare i ricercatori a comprendere meglio la salute […]
30 Gennaio 2023
Sotto la supervisione di quattro professori dei dipartimenti di Gastroenterologia ed Epatologia e Patologia e Biologia Medica dell’UMCG, Bourgonje ha condotto una ricerca di dottorato sul valore predittivo dei biomarcatori per le malattie infiammatorie intestinali (IBD) come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Tra le molte altre interessanti scoperte, il ricercatore ha identificato […]