Biotecnologie e Genetica
13 Novembre 2021 / 13 Novembre 2021
(Huntington- Credito: DOI: 10.1038/s41467-021-26684-z). La malattia di Huntington è una malattia cerebrale progressivamente debilitante che causa movimenti incontrollati, problemi psicologici e perdita di cognizione. L’Huntington è causata da una mutazione nel gene che codifica per l’huntingtina, una proteina che normalmente svolge un ruolo importante nel mantenere le cellule cerebrali sane e attive. Ma la mutazione dà all’huntingtina una […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
6 Ottobre 2021
(Huntington-Immagine: i ricercatori possono esaminare i primi effetti delle mutazioni utilizzando embrioni umani generati in laboratorio che imitano le prime fasi dello sviluppo. Credito: Laboratorio di biologia delle cellule staminali ed embriologia molecolare presso la Rockefeller University). La malattia di Huntington è una condizione fatale che comporta la morte delle cellule cerebrali e colpisce tipicamente nella mezza […]
Salute
20 Settembre 2021 / 20 Settembre 2021
(Huntington-Immagine: nuovo approccio computazionale per l’analisi di set di dati complessi mostra che con il progredire della malattia, i neuroni e gli astrociti perdono la capacità di mantenere l’omeostasi. Credito Lifescience). Un nuovo approccio computazionale per l’analisi di set di dati complessi mostra che con il progredire della malattia di Huntrington, i neuroni e gli […]
30 Agosto 2021
(Huntington-Immagine credit public domain). Uno studio sui topi dimostra che la terapia di editing genetico nelle prime fasi della malattia di Huntington può rallentare la progressione dei sintomi. Ricercatori della Johns Hopkins Medicine riferiscono che l’uso di scansioni MRI per misurare il volume del sangue nel cervello può servire come un modo non invasivo per […]
16 Luglio 2021
(Huntington-Immagine Credit Public Domain). La malattia di Huntington (HD) è una condizione neurodegenerativa progressiva caratterizzata da sintomi motori, cognitivi e psichiatrici e i sintomi motori sono spesso preceduti da cambiamenti cognitivi. Prove recenti indicano che l’autofagia svolge un ruolo centrale nel mantenimento sinaptico e l’interruzione dell’autofagia potrebbe essere alla radice di questi primi cambiamenti cognitivi. […]
8 Luglio 2021
(Huntington-Immagine: mappe rappresentative del volume ematico cerebrale nel cervello di topo da genotipi e gruppi di trattamento indicati. La riga superiore mostra le immagini grezze: le regioni di interesse rosse indicano la regione del cervello quantificata. La riga in basso mostra le mappe rappresentative del volume sanguigno cerebrale nei topi con i genotipi indicati e il trattamento […]
15 Febbraio 2021
(Huntington-Immaghine Credit Public Domain). Nella malattia di Huntington, una proteina difettosa si aggrega nelle cellule cerebrali e alla fine le uccide. Tali aggregati proteici potrebbero, in linea di principio, essere prevenuti con una proteina da shock termico. Tuttavia, non è ben noto come queste proteine interagiscano con la proteina della malattia di Huntington. Una nuova ricerca […]
8 Febbraio 2021
(Huntington-Immagine: il recettore della morfina, MOR1 (mostrato in ciano) circonda un ammasso allungato di cellule cerebrali (magenta) in un modello murino della malattia di Huntington.Credit:MIT). La malattia di Huntington è una malattia ereditaria fatale che colpisce più spesso nella mezza età con disturbi dell’umore, movimenti incontrollabili degli arti e declino cognitivo. Anni prima dell’insorgenza dei sintomi, […]
2 Febbraio 2021
(Huntington-Immagine Credit Public Domain). L’alterazione delle proteine nella famiglia delle lamine causa diverse malattie, note come laminopatie, come la progeria o l’invecchiamento precoce. Uno studio a cui hanno preso parte i ricercatori della Università di Brcellona afferma che le alterazioni nei livelli di una di queste proteine, la lamina B1, contribuiscono alla degenerazione di diverse popolazioni […]
1 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati del Brain Mind Institute dell’EPFL hanno identificato un enzima che può svolgere un ruolo centrale nello sviluppo di una nuova via di trattamento per la malattia di Huntington. La malattia di Huntington è un disturbo cerebrale progressivo e aggressivamente debilitante che causa movimenti incontrollati, problemi psicologici e perdita della cognizione. È […]