Virus e parassiti
23 Giugno 2016
Immagine: HIV (rosso) si accumulano intorno al nucleo delle cellule (blu), ma non sono in grado di entrare in seguito all’esaurimento della proteina KIF5B. Credit: Loyola University Chicago Gli scienziati della Loyola University Chicago hanno risolto un mistero che da tempo confonde i ricercatori: come fa l’HIV ad entrare nel nucleo delle cellule del sistema […]
Leggi tutto »
10 Giugno 2016 / 10 Giugno 2016
Quando nuove particelle virali dell’AIDS germogliano da una cellula infetta, un enzima chiamato proteasi si attiva per aiutare i virus a maturare ed infettare altre cellule. Ecco perché i moderni farmaci anti-AIDS controllano la malattia inibendo la proteasi. Ora, ricercatori dell’Università di Utah hanno trovato un modo per trasformare la proteasi in un’arma a doppio taglio: essi […]
9 Maggio 2016
Lo sviluppo della terapia antiretrovirale, una combinazione di farmaci che rallenta la replicazione dell’ HIV nel corpo, ha trasformato il trattamento di questa infezione. Quella che una volta era una condanna a morte è ormai una condizione cronica con cui le persone possono convivere per decenni. Ma questa terapia ha inconvenienti. Causa effetti collaterali, tra […]
23 Luglio 2015
Il metabolismo del colesterolo in alcune cellule del sistema immunitario può aiutare alcune persone affette da HIV a controllare naturalmente la progressione della malattia, secondo la nuova ricerca condotta presso l’Università di Pittsburgh Graduate School of Public Health. I risultati dello studio, finanziato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases, part of the National […]
14 Maggio 2015
Immagine: La JP-III-48 molecola costringe HIV ad aprirsi ed esporre le regioni che sono vulnerabili agli attacchi del sistema immunitario. Un nuovo studio ha scoperto che una molecola che imita un particolare tipo di proteina, rende vulnerabile il virus HIV agli anticorpi che potrebbero uccidere le cellule infette. I ricercatori del Centre hospitalier de l’Université de Montréal […]
22 Febbraio 2015
Credit immagine University of Iowa Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) in Florida, hanno annunciato la creazione di un candidato farmaco che è così potetente ed universalmente efficace che potrebbe funzionare come un vaccino convenzionale anti HIV. La scoperta, che ha coinvolto una dozzina di ricercatori provenienti da diversi Istituti di ricerca, è […]
3 Febbraio 2015
Anche se è noto che l’HIV penetra nel cervello già durante le prime fasi dell’infezione, causando infiammazione, disturbi della memoria e disturbi cognitivi, come ciò si verifica è in parte ancora sconosciuto. Un nuovo rapporto di ricerca che appare sulla rivista Journal of Biology Leukocyte, risolve questo mistero dimostrando che il virus HIV utilizza le […]
Salute
23 Gennaio 2015 / 23 Gennaio 2015
I ricercatori della University of California, San Diego Skaggs School of Farmacy e del Bridge Institute presso la University of Southern California, hanno, per la prima volta, fotografato la struttura cristallina del recettore cellulare CXCR4 legato ad una proteina immunitaria di segnalazione, chiamata chemochina. La struttura, riportata il 22 gennaio sulla rivista Science, risponde alle […]
1 Maggio 2014 / 1 Maggio 2014
I ricercatori del National Cancer Institute hanno scoperto una nuova proteina presente nel corallo di mare che appare in grado di prevenire l’HIV. Se le proteine possono essere adattate per l’uso nei lubrificanti sessuali e gel, potrebbero offrire una nuova forma di barriera contro l’infezione da HIV. I risultati dello studio sono stati presentati al meeting […]
Tumori Virus e parassiti
18 Febbraio 2014 / 18 Febbraio 2014
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno creato un modo di fornire vaccini direttamente ai linfonodi in cui sono presenti grandi popolazioni di cellule immunitarie. Secondo i ricercatori, la distribuzione di vaccini direttamente in tali aree del corpo, potrebbe contribuire a stimolare il sistema immunitario ad attaccare i tumori e consentire una migliore erogazione […]