Virus e parassiti
29 Ottobre 2017
Immagine: le manipole (viola) che coprono il virus dell’HIV sono molecole di proteine dello zucchero, tra cui gp120, che proteggono il resto del virus (rosa). Credito: National Cancer Institute. I ricercatori dell’Università del Maryland e della Duke University hanno progettato un nuovo candidato per la vaccinazione contro l’HIV che, in un modello animale, ha stimolato una […]
Leggi tutto »
18 Ottobre 2017
Immagine: gli autori del nuovo studio sull’HIV (da sinistra a destra): Susana Valente, Cari F. Kessing e Chuan Li. Credito: The Scripps Research Institute. Nella ricerca che apre la strada ad un approccio completamente diverso per la cura delle infezioni da HIV, gli scienziati del campus Florida del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno per la […]
14 Settembre 2017 / 14 Settembre 2017
Un team internazionale di ricercatori ha individuato un modo per superare uno dei maggiori ostacoli che hanno impedito lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV: la capacità di generare cellule immunitarie che rimangono in circolazione abbastanza a lungo per rispondere e arrestare l’infezione. In uno studio pubblicato nel 2009, i risultati di uno studio clinico […]
2 Maggio 2017
Una cura permanente per l’infezione da HIV resta un obiettivo ancora lontano a causa della capacità del virus di nascondersi e restare latente, ma ora, in una nuova ricerca che sarà pubblicata in Molecular Therapy il 3 maggio, gli scienziati della Lewis Katz School of Medicine alla Temple University (LKSOM) e dell’ University of Pittsburgh, mostrano come […]
26 Gennaio 2017
Senza trattamento farmacologico antiretrovirale, la maggioranza delle persone affette da HIV in ultima analisi, sviluppano l’AIDS, poichè il virus si modifica e si evolve oltre la capacità del corpo di controllarlo. Ma un piccolo gruppo di individui infetti, chiamato “elite controllers”, possiede un sistema immunitario in grado di sconfiggere il virus: questi pazienti producono anticorpi neutralizzanti […]
17 Dicembre 2016
Immagine: ll trattamento con farmaci antiretrovirali ha aumentato i livelli di proteina precursore dell’amiloide APP (in verde) nel cervello dei macachi con SIV, un virus simile all’HIV, mostrando che i farmaci hanno causato un danno ai neuroni indipendente dal virus. I farmaci antiretrovirali hanno migliorato la vita di molti pazienti affetti da HIV, ma possono avere […]
1 Dicembre 2016
Il primo dicembre si celebra la giornta mondiale dell’AIDS. Il 2015 è stato un anno record per le nuove diagnosi: 153.407 casi rispetto ai 142.000 dell’anno precedente. Circa l’80% delle persone con Hiv si trova nei paesi dell’Europa dell’Est, il 3% nel Centro Europa e il 18% negli Stati dell’Ovest. In Italia le nuove diagnosi […]
16 Novembre 2016
Gli scienziati del National Institutes of Health hanno identificato un anticorpo in una persona con infezione da HIV che ha potentemente neutralizzato il 98 per cento dei ceppi del virus HIV isolati e testati, tra cui 16 dei 20 ceppi resistenti ad altri anticorpi della stessa classe. La notevole ampiezza e la potenza di questo anticorpo, […]
27 Ottobre 2016
I ricercatori della UC San Francisco e del Gladstone Institutes hanno usato una tecnica di editing genetico di nuova concezione per trovare mutazioni genetiche che rendono le cellule immunitarie umane resistenti all’infezione da HIV. Il team ha utilizzato una nuova strategia che è una variante della tecnologia CRISPR / Cas9, che ha permesso di testare […]
4 Ottobre 2016 / 4 Ottobre 2016
La rivista The Times del 30 settembre 2016, riporta che un team di ricercatori del Regno Unito ritiene di aver guarito un uomo affetto da HIV. L’ uomo britannico di 44 anni, potrebbe essere il primo al mondo ad essere curato della malattia utilizzando una nuova terapia pionieristica progettata per eradicare il virus. Il paziente, il cui […]