Virus e parassiti
26 Ottobre 2019
Immagine, linea di cellule renali embrionali umane spesso utilizzata nella ricerca grazie alla loro crescita affidabile. Credito: Felix Petermann, MDC. Nuovi approfondimenti sulla prevenzione delle infezioni da herpes sono stati pubblicati su Nature Communications. I ricercatori dell’Istituto per la biologia dei sistemi medici di Berlino (BIMSB) presso l’MDC hanno utilizzato il sequenziamento dell’RNA a cellula […]
Leggi tutto »
22 Giugno 2017
Gli integratori di glutammina hanno soppresso la riattivazione dell’herpes virus (HSV) nei topi e porcellini d’India, secondo i risultati di un nuovo studio recentemente pubblicato nel Journal of Clinical Investigation. La ricerca è stata condotta da scienziati del e National Institutes of Health e della U.S. Food and Drug Administration. Non esiste una cura per le infezioni da […]
13 Aprile 2017 / 13 Aprile 2017
Immagine: l’immagine a sinistra mostra una tipica riattivazione dell’ herpes virus(rosso) dalla latenza, nei neuroni. Sulla destra, la riattivazione virale è stimolata da composti proteici HCF-1. Dopo che una persona è stata infettata dall’herpes virus, esso può rimanere latente per anni nel suo corpo e periodicamente riattivarsi per causare l’infezione ricorrente. Questo ciclo non è stato ancora […]
Salute
2 Luglio 2016
Gli herpes virus sono responsabili di una serie di infezioni e malattie, tra cui l’herpes labiale, herpes zoster, herpes genitale e anche alcune forme di cancro. Ora, una nuova ricerca rivela come una tecnica di genoma-editing,chiamata CRISPR / Cas9, potrebbe eliminare questi virus una volta per tutte. Ferdy R. van Diemen della University Medical Center […]
6 Dicembre 2015 / 6 Dicembre 2015
Immagine: un neurone al 5° giorno di infezione con il virus hepstein-Barr ( verde). Credit: PERELMAN SCHOOL OF MEDICINE, UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA Per anni, i ricercatori hanno notato un legame tra alcune condizioni neurologiche e alcune specie dell’herpes virus. Nei pazienti con malattia di Alzheimer, sclerosi multipla, atassia cerebellare e altre neuropatie, il liquido cerebrospinale pullula […]
25 Ottobre 2015
Perchè un’infezione virale può colpire il cervello ed essere fatale solo per alcune persone? I ricercatori della Aarhus University e Aarhus University Hospital – in collaborazione con ricercatori internazionali -, hanno scoperto il motivo per cui l’herpes virus finisce per essere fatale per alcune persone. In Danimarca annualmente l’infiammazione del cervello colpisce 25-30 persone. Poco […]
8 Marzo 2015
Infezioni da herpes simplex virus sono un problema di salute globale e non esiste attualmente alcun vaccino per la prevenzione. Per quasi tre decenni gli sforzi immunologici per sviluppare un vaccino contro l’herpes, si sono concentrati su una singola proteina presente sulla superfice esterna del virus che è nota per sviluppare la produzione robusta di […]