Primo piano Salute
9 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
In quella che si ritiene essere una prima scoperta mondiale, i ricercatori dell’Università di Otago hanno scoperto che il glutine di frumento provoca infiammazione cerebrale nei topi. La ricerca, condotta dal Professore associato Alex Tups e pubblicata sul Journal of Neuroendocrinology, potrebbe essere importante per la fisiologia umana. “I topi sono un modello eccellente per studiare […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
1 Marzo 2023
Un gruppo di ricerca dell’Università dei Paesi Baschi (UPV/EHU) ha trascorso 9 anni a monitorare i prodotti senza glutine per analizzare se sono carenti dal punto di vista nutrizionale. Il gruppo Gluten 3S di UPV/EHU è accreditato per la concessione del sigillo senza glutine ai produttori. Negli ultimi nove anni, il gruppo ha condotto ricerche approfondite […]
5 Maggio 2017
Il glutine è una proteina che si trova comunemente nei cereali come segale, orzo e grano. Un nuovo studio analizza l’impatto del consumo di glutine nelle persone senza malattia celiaca. Ci sono persone che non hanno la malattia celiaca ed evitano ugualmente il glutine a causa di una sensibilità al glutine non celiaca le cui basi […]
Tumori
1 Marzo 2017
Gli scienziati della Leiden University Medical Center (LUMC) hanno dimostrato che nei pazienti celiaci, le cellule del sistema immunitario che reagiscono al glutine, producono sostanze chimiche chiamate citochine che possono contribuire allo sviluppo di una rara forma di linfoma (cancro dei globuli bianchi). ( Vedi anche:Specifici batteri intestinali coinvolti nello sviluppo della malattia celiaca). I […]
13 Dicembre 2016
Il frumento, uno dei cereali più consumati al mondo, contiene glutine, una miscela di proteine che possono essere tossiche per i celiaci. Un nuovo studio che ha analizzato le componenti tossiche di queste proteine in diverse varietà di grano, ha fatto il primo passo verso lo sviluppo di prodotti a base di grano che sono […]
25 Marzo 2014
Una dieta priva di glutine è una dieta che esclude il glutine.Il glutine si trova in cereali come frumento, orzo, segale e triticale (un incrocio tra frumento e segale). Una dieta priva di glutine è usata per trattare la malattia celiaca. Il glutine provoca infiammazione nell’intestino tenue di persone con malattia celiaca. Mangiare una dieta priva di […]
Cervello e sistema nervoso
22 Gennaio 2014
La presenza diffusa di sensibilità al glutine, allergie al grano e celiachia sono state ben documentate. Problemi come disturbi gastrointestinali (IBS), eruzioni cutanee, problemi di assorbimento dei nutrienti e la perdita ossea sono stati segnalati e osservati. Fortunatamente per molti, una dieta priva di glutine può alleviare queste condizioni e rivitalizzare la salute. Ma, oltre a questi disturbi, […]