Tumori
23 Gennaio 2020
Immagine: glioma mutante IDH1 aumenta la risposta al danno del DNA delle cellule tumorali, riducendo l’efficacia del trattamento con radiazioni. Fornire un inibitore della riparazione del danno al DNA ha reso i tumori sensibili al trattamento con radiazioni. Credito: Ella Marushchenko, art director / illustratrice e Alexander Tokarev, PhD di Ella Maru Studio Una proteina […]
Leggi tutto »
24 Novembre 2019
Uno spostamento della pratica chirurgica nell’ultimo decennio verso la precoce rimozione di un tipo di tumore cerebrale a crescita lenta, ma fatale, il glioma, ha portato a drastici miglioramenti nella sopravvivenza e nel controllo delle crisi, secondo uno studio condotto dalla UCLH e UCL I pazienti con gliomi di basso grado (LGG) avevano una probabilità […]
16 Dicembre 2016
In un articolo pubblicato oggi in Cancer Research, i ricercatori dimostrano di avere: 1) identificato un enzima biomarcatore associato al glioma, un tumore cerebrale aggressivo, 2) rivelato il meccanismo di regolazione di questo enzima 3) dimostrato la potente efficacia di una piccola molecola inibitore dell’enzima che gli stessi hanno sviluppato. L’inibitore, chiamato GA11, presenta una struttura di base […]
8 Dicembre 2016
I ricercatori hanno identificato un gene chiamato SHOX2 la cui espressione alta predice la scarsa sopravvivenza nel medio-grande glioma, un tipo comune di cancro al cervello. La scoperta, se confermata in ulteriori studi, potrebbe aiutare i medici a selezionare il miglior trattamento per i pazienti affetti dalla condizione. Lo studio, pubblicato da un team dell’ Università del […]
Cervello e sistema nervoso Salute
28 Aprile 2015
Una nuova ricerca dimostra che il glioma, il più letale dei tumori cerebrali umani, aumenta la sua crescita dirottando alcuni meccanismi della neuroplasticità che normalmente aiutano il cervello a formare nuove sinapsi. Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Standford, il glioma cresce con l’aiuto dell’attività nervosa nella corteccia […]
22 Gennaio 2015 / 22 Gennaio 2015
L’asssunzione di un contraccettivo ormonale per almeno cinque anni è collegato ad un possibile aumento del rischio di sviluppare un tumore raro al cervello, chiamato glioma, secondo un nuovo studio. La ricerca si è concentrata su donne di età compresa tra 15/49 anni ed è stata pubblicata sulla rivista British Journal of Clinical Parmacology. I […]
29 Ottobre 2014 / 29 Ottobre 2014
Il termine glioma indica diversi gravi tumori cerebrali. Diversi tipi di glioma sono di solito diagnosticati come malattie distinte e derivate da diversi tipi di cellule del cervello. Ora i ricercatori dell’Università di Uppsala, insieme a colleghi americani, hanno dimostrato che una stessa cellula può dare origine a diversi tipi di glioma.Questo studio è importante […]
Salute
16 Dicembre 2012
Ricercatori del cancro del cervello hanno trattato con successo topi con gliomi maligni, un tipo di tumore cerebrale aggressivo e mortale, con una combinazione unica di radioterapia e dieta chetogenica, una dieta ad alto contenuto di grassi, basso contenuto di carboidrati e proteine che costringe il corpo a usare il grasso al posto di zucchero […]