Tumori
22 Novembre 2024
Glioma /Studio-Immagine:cellule tumorali del glioma viste al microscopio. Crediti: Castro Lab, Michigan Medicine, Ann Arbor- Di Wynne Parry, Broad Institute del MIT e Harvard- I gliomi sono i tumori cerebrali più comuni e molti di essi iniziano a crescere lentamente come tumori di “basso grado” prima di diventare inevitabilmente aggressivi, letali e di “alto grado”. […]
Leggi tutto »
5 Settembre 2024
Dal Dana-Farber Cancer Institute Abstract grafico. Credito: Cancer Cell Gli inibitori di CDK4/6, già approvati dalla FDA per il trattamento di altre forme di cancro, mostrano i primi segnali promettenti nel trattamento di un sottotipo di glioma pediatrico di alto grado, secondo una nuova ricerca del Dana-Farber Cancer Institute e dell’Institute of Cancer Research di Londra. […]
Salute
13 Marzo 2023
Glioma-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno scoperto alti livelli di recettori LDL sui vasi sanguigni che alimentano il glioma di alto grado. Questi risultati aprono la porta all’utilizzo di farmaci attualmente in fase di sviluppo per colpire questi recettori e attaccare i tumori. Nuove scoperte suggeriscono che i vasi sanguigni che irrorano i tumori […]
15 Febbraio 2023
Glioma-Immagine Credit Public Domain- Il glioma è uno dei tumori cerebrali primari maligni più aggressivi. Una caratteristica comune del glioma è la presenza di convulsioni intermittenti localizzate denominate epilessia correlata al glioma, che è nota per promuovere la crescita del tumore. Tuttavia, il meccanismo coinvolto a livello molecolare non è ancora chiaro. Un team guidato da […]
18 Aprile 2022 / 18 Aprile 2022
(Glioma-Immagine Credit Public Domain). I biomarcatori infiammatori sistemici possono aiutare a differenziare il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) dal glioma di alto grado (HGG), secondo uno studio pubblicato online il 4 aprile su CNS Oncology. Esiste una complessa interazione tra cancro e infiammazione che può manifestarsi come un aumento dei biomarcatori infiammatori nel sangue. Tuttavia, […]
6 Febbraio 2022
(Glioma-Immagine: risonanza magnetica di un glioma diffuso della linea mediana. Credito: Dr. Jeremy Jones, radiopaedia.org. Dal caso rID: 68487). Più bambini muoiono di tumori cerebrali rispetto a qualsiasi altro tipo di cancro. I gliomi diffusi della linea mediana (DMG) sono un tipo particolarmente mortale di cancro e sono difficili da trattare con farmaci o interventi chirurgici perché si […]
27 Luglio 2021 / 27 Luglio 2021
(Glioma-Immagine: rilevamento del ctDNA nel liquido cerebrospinale, plasma e urina di pazienti con glioma utilizzando pannelli di sequenziamento specifici del paziente e analisi Credito: INVAR). I ricercatori del Cancer Research UK Cambridge Institute hanno sviluppato due test in grado di rilevare la presenza del glioma, un tipo di tumore al cervello, nelle urine o nel […]
6 Luglio 2021 / 6 Luglio 2021
(Glioma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno scoperto strutture simili a linfonodi vicino al glioma, dove le cellule immunitarie possono essere attivate per attaccare il tumore. Hanno anche scoperto che l’immunoterapia ha migliorato la formazione di queste strutture in un modello murino. Questa scoperta suggerisce nuove opportunità per regolare la risposta antitumorale […]
24 Marzo 2021 / 25 Marzo 2021
(Glioma-Immagine Credit Public Domain). Il glioma è una malattia neurologica fatale che ha un trattamento interventistico limitato, nonostante le ricerche approfondite negli ultimi decenni. Un team di ricerca guidato dal Dottor Gong Chen, un ex Professore alla Penn State University e ora a capo di un centro presso la Jinan University in Cina, ha sviluppato […]
21 Aprile 2020
Immagine: CCO Public Domain Nei prossimi anni i pazienti con glioma, un tumore al cervello, potrebbero non aver bisogno di sottoporsi ad interventi chirurgici per aiutare i medici a determinare il miglior trattamento per i loro tumori. Un nuovo studio della UT Southwestern mostra che l’intelligenza artificiale può identificare una specifica mutazione genetica in un […]