Salute
11 Settembre 2017
Immagine: le cellule staminali del glioblastoma (a sinistra) vengono uccise dall’infezione da virus Zika (l’immagine a destra mostra le cellule dopo il trattamento con Zika). Credito: Zhe Zhu. Il virus Zika, che provoca devastanti danni al cervello dei feti in via di sviluppo, potrebbe un giorno essere utilizzato per un trattamento efficace del glioblastoma, una forma […]
Leggi tutto »
Tumori
7 Dicembre 2016
Una particolare via metabolica mostra il potenziale per rallentare il processo di invecchiamento, ma ora, una nuova ricerca suggerisce che la stessa via metabolica può guidare lo sviluppo del glioblastoma. La via metabolica del nicotinamide adenina dinucleotide (NAD +) che è un coenzima ossidoriduttivo che prende parte a reazioni redox in processi biochimici, è iperattiva in una forma mortale […]
20 Ottobre 2016
Ogni anno, circa 60 bambini e adolescenti in Germania vengono diagnosticati con un glioblastoma, un tipo molto aggressivo di cancro al cervello, che è ancora in gran parte incurabile. Ora, gli scienziati del Max Planck Institute for Molecular Genetics and the German Cancer Research Center, hanno intrapreso un’analisi completa della sequenza dei genomi di glioblastomi […]
10 Maggio 2016
Immagine: cellule del cervello di topi adulti con glioblastoma che esprimono la Proteina Olig2 (in rosso) Una terapia sperimentale ha dimostrato, nei test di laboratorio su cellule umane e modelli di topo, di arrestare con successo la progressione del glioblastoma resistente al trattamento. La ricerca, guidata dal Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, è stata pubblicata il […]
Salute Tumori
2 Novembre 2015 / 22 Gennaio 2016
Immagine: MRI di tumori cerebrali del topo. I tumori trattati con SKOG102 (pannelli inferiori) si sono ridotti di circa la metà rispetto ai tumori trattati con un controllo (pannelli superiori). Credit: UC San Diego I ricercatori della University of California, San Diego hanno sviluppato una nuova strategia di calcolo per la ricerca di molecole che […]
5 Settembre 2015 / 5 Settembre 2015
Immagine: Il tumore (regione scura a sinistra) in questo cervello di topo è stato eradicato (punta di freccia a destra) con un cocktail killer. Credit: vom Berg Un cocktail killer ha sradicato il cancro al cervello nei topi, secondo uno studio pubblicato in The Journal of Experimental Medicine. Il glioblastoma è la forma più aggressiva di cancro […]
14 Luglio 2015
Il tumore può sfruttare il glucosio e un altro nutriente, l’acetato, per resistere alle terapie mirate rivolte a molecole cellulari specifiche, secondo gli scienziati del Ludwig Cancer Research che studiano il glioblastoma, un tumore del cervello. I risultati, pubblicati negli Atti della National Academy of Sciences il 13 luglio, dimostrano che questi nutrienti possono influenzare fortemente le […]
28 Agosto 2014 / 28 Agosto 2014
I ricercatori della Facoltà di Medicina dell’ Università di San Diego in California, hanno trovato una delle chiavi per spiegare perché alcune forme di glioblastoma sono resistenti alla terapia farmacologica. La risposta non sta nella sequenza di DNA del tumore, ma nella sua firma epigenetica. Questi risultati sono stati pubblicati on-line, come un rapporto prioritario, nella rivista Oncotarget . […]
3 Agosto 2014
Una nuova ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis spiega perché i tumori cerebrali si verificano più spesso negli uomini e sono più dannosi dei tumori simili che si sviluppano nelle donne. Ad esempio, i glioblastomi, i più comuni tumori cerebrali maligni, sono diagnosticati due volte più spesso nei maschi rispetto alle […]
13 Maggio 2014 / 13 Maggio 2014
Un gruppo di ricerca dell’ Henry Ford Hospital ha identificato i geni specifici che possono portare a un miglioramento della sopravvivenza nel glioblastoma, la forma più comune e mortale di tumore cerebrale maligno. I dati molecolare dovrebbero contribuire allo sviluppo di ulteriori ricerche sui geni che aiutano o impediscono la sopravvivenza dei pazienti con diagnosi […]