Tumori
14 Aprile 2021
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Una ricerca rivoluzionaria dell’Università di Tel Aviv potrebbe portare a una svolta significativa nella battaglia contro il glioblastoma, un cancro al cervello mortale. Per cominciare, i ricercatori hanno identificato un guasto nel sistema immunitario del cervello che porta all’amplificazione della divisione cellulare e alla diffusione delle cellule tumorali del glioblastoma. Il […]
Leggi tutto »
10 Febbraio 2021 / 10 Febbraio 2021
(Glioblastoma-Immagine:Gliobastoma (astrocitoma) Grado IV OMS – Vista coronale MRI, post contrasto. Ragazzo di 15 anni. Credito: Christaras A / Wikipedia). In uno studio sui topi, i ricercatori della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center hanno identificato un nuovo approccio che combina un farmaco antipsicotico, una statina utilizzata per abbassare i livelli di colesterolo alto e le radiazioni per […]
Cervello e sistema nervoso
6 Gennaio 2021
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati di Toronto hanno scoperto che il processo di guarigione che segue una lesione cerebrale potrebbe stimolare la crescita del glioblastoma quando le nuove cellule generate per sostituire quelle perse a causa della lesione vengono deragliate dalle mutazioni. Una lesione cerebrale può essere qualsiasi cosa, da un trauma a un’infezione o […]
26 Dicembre 2020
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Ioperamide, un farmaco anti-diarrea, induce l’autofagia nelle cellule del glioblastoma. Il gruppo di ricerca guidato dal Dr. Sjoerd van Wijk dell’Istituto di ricerca sperimentale sul cancro in pediatria presso la Goethe University già due anni fa ha trovato prove che indicano che il farmaco anti-diarrea loperamide potrebbe essere utilizzato per indurre la […]
8 Dicembre 2020
I pazienti con glioblastoma con gradi più elevati di necrosi hanno scarse possibilità di sopravvivenza, secondo una nuova ricerca. I globuli bianchi fanno parte di molte risposte del sistema immunitario nel corpo umano. Una nuova ricerca mostra che un tipo specifico di quelle cellule può causare la morte dei tessuti nel cancro al cervello, ma non […]
Medicina Alternativa
17 Novembre 2020
Immagine:Saccharina latissima. Credit Public Domain. Un composto trovato nelle alghe brune potrebbe aiutare a trattare una delle forme più comuni e aggressive di tumore cerebrale maligno, il glioblastoma. Gli effetti promettenti del composto sono stati scoperti dai ricercatori del progetto GENIALG (GENetic diversity exploitation for Innovative macro-ALGal) finanziato dall’UE. Il composto fucoxantina è un tipo di […]
31 Luglio 2020 / 31 Luglio 2020
Immagine: Credito: Università del Michigan. Molti moderni farmaci antitumorali colpiscono una specifica mutazione genetica che guida la crescita e la divisione di un particolare cancro, come la proteina HER-2 in alcuni tumori al seno o EGFR in alcuni tumori polmonari. Ma questa strategia non ha funzionato bene contro il glioblastoma, una forma aggressiva di cancro […]
2 Maggio 2020
Immagine: Public Domain I ricercatori dell’UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center e colleghi hanno scoperto che l‘aggiunta di un farmaco, una volta comunemente usato per trattare la schizofrenia, alla radioterapia tradizionale, ha contribuito a migliorare la sopravvivenza globale nei topi con glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più mortali e più difficili da trattare. I risultati dello […]
26 Aprile 2020
Immagine: Brain tumor. Credit: UTW. “Una combinazione di agenti immunoterapici che incoraggia alcune cellule immunitarie a fagocitare le cellule tumorali e avvisare le altre di attaccare il tumore, mette i topi con un tipo mortale di cancro al cervello chiamato glioblastoma in remissione a lungo termine”, suggerisce un nuovo studio condotto dagli scienziati della UT […]
25 Gennaio 2020
L’ University Hospitals (UH) Seidman Cancer Center ha trattato il suo primo paziente in un nuovo studio clinico per convalidare gli effetti rivoluzionari del poliovirus geneticamente modificato, sul glioblastoma (GBM), un mortale tumore di grado IV del cervello L’ UH è l’unico sito del Midwest che partecipa a questo studio clinico, avviato al Duke Cancer […]