Tumori
14 Febbraio 2023
Glioblastoma-Immagine: un nuovo trattamento sviluppato dai ricercatori della Yale University utilizza nanoparticelle bioadesive che aderiscono al sito del tumore e quindi rilasciano lentamente gli acidi nucleici peptidici sintetizzati che trasportano. In questa immagine, le nanoparticelle (rosse) sono visibili all’interno delle cellule tumorali del glioma umano (verdi con nuclei blu). Un trattamento a base di nanoparticelle […]
Leggi tutto »
3 Febbraio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I pazienti con glioblastoma, il tipo più mortale di tumore cerebrale primario, possono potenzialmente beneficiare di farmaci immunoterapici chiamati inibitori del checkpoint immunitario che stimolano una risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Tuttavia, possono anche manifestare gonfiore cerebrale o edema cerebrale durante il trattamento. L’edema cerebrale è attualmente controllato da steroidi […]
30 Gennaio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio condotto dalla Washington University School of Medicine di St. Louis rivela almeno una causa del basso numero di globuli bianchi nei pazienti trattati per glioblastoma e dimostra una potenziale strategia di trattamento che migliora la sopravvivenza nei topi. I pazienti con glioblastoma, un devastante cancro al cervello, ricevono […]
6 Gennaio 2023
Un vaccino bifunzionale a base di cellule tumorali guida simultaneamente l’uccisione diretta del glioblastoma e l’immunità antitumorale. Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno trovato un modo per utilizzare le cellule tumorali per combattere il cancro. In uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, il team guidato da Khalid Shah ha dimostrato […]
30 Novembre 2022
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain. Comprendere come le cellule tumorali si evolvono da cellule cerebrali sane ed eludono il trattamento potrebbe aprire la strada a potenziali nuove terapie farmacologiche per il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più comuni e letali, secondo una nuova ricerca. Riunendo neuroscienze e oncologia, il team della Flinders University e del South […]
14 Ottobre 2022
(Gliobastoma Studio-Immagine: Dr. Lior Mayo con gli studenti. Credito: Università di Tel Aviv). Nuova svolta nel trattamento del glioblastoma, un tipo di cancro attualmente incurabile. Una ricerca rivoluzionaria presso l’Università di Tel Aviv ha sradicato con successo il glioblastoma, una forma mortale di cancro al cervello. I ricercatori hanno raggiunto il risultato sviluppando una strategia basata sulla scoperta di […]
27 Settembre 2022
(Glioblastoma-Immagine: un nuovo tipo di farmaco a piccole molecole, il primo a prendere di mira le proteine dell’orologio circadiano come metodo per trattare il glioblastoma, è ora in fase di sperimentazione clinica. Credito: Issey Takahashi). Il glioblastoma, il tumore cerebrale più comune negli adulti, è una malattia aggressiva: i pazienti sopravvivono in media solo 15 mesi […]
Primo piano Tumori
9 Agosto 2022 / 9 Agosto 2022
(Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain). Come l’erba più resistente, il glioblastoma si ripresenta quasi sempre, di solito entro pochi mesi dalla rimozione chirurgica del tumore cerebrale iniziale di un paziente. Ecco perché i tassi di sopravvivenza per questo cancro sono solo del 25% a un anno e precipitano al 5% a cinque anni. Una delle sfide del […]
3 Agosto 2022 / 3 Agosto 2022
(Glioblastoma- Immagine: concetto di come la modellazione matematica può essere utilizzata nello sviluppo e nella distribuzione di biomarcatori per la diagnosi di tumori cerebrali. Questa figura riassume il ruolo che la modellazione matematica potrebbe svolgere nello sviluppo e nell’implementazione della biopsia liquida a base di sangue. Credito: Dott.ssa Johanna Blee, Università di Bristol). La ricerca dell’Università […]
4 Maggio 2022
(Glioblastoma.Immagine-Glioblastoma multiforme. Credito: Hellerhoff / Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0). Sulla base dei risultati di un nuovo studio condotto dal Translational Genomics Research Institute (TGen), parte di City of Hope, è prevista una sperimentazione clinica che, in caso di successo, potrebbe portare all’approvazione della FDA del primo nuovo trattamento farmacologico per il glioblastoma, il tipo più comune e aggressivo […]