Tumori
27 Agosto 2024
Glioblastoma-Immagine: il biochip viene utilizzato per rilevare i biomarcatori del glioblastoma, un tumore cerebrale a crescita rapida. Credito: Matt Cashore / University of Notre Dame. I ricercatori dell’Università di Notre Dame hanno sviluppato un nuovo dispositivo automatizzato in grado di diagnosticare il glioblastoma, un tumore cerebrale incurabile e a rapida crescita, in meno di un’ora. […]
Leggi tutto »
13 Agosto 2024
Glioblastoma-IMMAGINE Credit Public Domain- Le cellule natural killer (NK) progettate per esprimere l’interleuchina-21 (IL-21) hanno dimostrato un’attività antitumorale sostenuta contro le cellule staminali simili alle cellule (GSC) del glioblastoma sia in vitro che in vivo, secondo una nuova ricerca del MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. I risultati preclinici, pubblicati oggi su Cancer Cell, rappresentano la prima prova che l’ingegnerizzazione delle cellule […]
13 Giugno 2024
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain. Il glioblastoma multiforme (GBM) è tra le forme più aggressive di tumore al cervello, con poche opzioni terapeutiche efficaci e una prognosi infausta. L’attuale standard di cura (SOC), noto come regime STUPP, comprende la resezione chirurgica, la radioterapia e la chemioterapia con Temozolomide. Nonostante questo approccio rigoroso, la sopravvivenza mediana libera […]
23 Febbraio 2024
Un farmaco unico derivato dall’acido oleico, che si trova naturalmente nei grassi animali e vegetali come l’olio d’oliva, si è mostrato promettente per i pazienti con una forma avanzata del tipo più comune di cancro al cervello, a seguito di uno studio condotto dal Royal Marsden NHS Foundation Trust e l’Istituto di ricerca sul cancro, […]
27 Ottobre 2023
Glioblastoma-Immagine: glioblastoma (diapositiva istologica). Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0- I tumori al cervello uccidono più bambini e adulti sotto i 40 anni di qualsiasi altro cancro. Il tumore maligno primario più comune del sistema nervoso centrale (SNC), il glioblastoma (GBM), non ha cura. L’attuale standard di cura per il GBM è la resezione chirurgica massima, seguita da radioterapia frazionata […]
19 Ottobre 2023 / 19 Ottobre 2023
Glioblastoma-Immagine:Glioblastoma (diapositiva istologica). Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0- Il glioblastoma (GBM), un tumore cerebrale aggressivo, è notoriamente resistente al trattamento, con GBM ricorrente associato a una sopravvivenza inferiore a 10 mesi. Le immunoterapie, che mobilitano le difese immunitarie del corpo contro il cancro, non sono state efficaci per il glioblastoma, in parte perché l’ambiente circostante il tumore è […]
Salute
16 Settembre 2023
Glioblastoma-Immagine: Astratto grafico- Identificata la proteina dei pori nucleari NUP107 come un gene significativamente amplificato e sovraespresso con MDM2 che media la degradazione della proteina p53 nel glioblastoma. La perdita di NUP107 provoca la riattivazione della via p53 stabilizzando le quantità proteiche di p53. Questi risultati forniscono una nuova regolazione non canonica di p53 a livelli […]
13 Settembre 2023 / 13 Settembre 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Immagine: un’immagine fluorescente di cellule di glioblastoma (verde) sparse nel tessuto cerebrale sano (blu). Credito: L’Ospedale per bambini malati (SickKids)- La scoperta di un bersaglio molecolare precedentemente sconosciuto ha ispirato quella che potrebbe diventare una svolta terapeutica per le persone affette da glioblastoma, il tumore al cervello più comune e aggressivo. […]
31 Luglio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati della UC San Francisco hanno scoperto che l’attività neurale nel glioblastoma ristruttura le connessioni nel tessuto cerebrale circostante, causando il declino cognitivo e hanno scoperto anche che il farmaco Gabapentin può bloccare questa attività nei topi. Lo studio segnala un nuovo potenziale approccio terapeutico che considera le reti di […]
4 Luglio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- La riattivazione di un retrovirus dormiente, HML-2, può contribuire all’aggressività del glioblastoma, un tipo di tumore al cervello. I ricercatori hanno scoperto che il virus influenza lo stato delle cellule staminali dei tumori, promuovendo così una forma più resistente di cancro. È stato scoperto che HML-2 influenza la programmazione delle cellule staminali […]