Tumori
20 Ottobre 2022
(Glioblastoma multiforme-Immagine Credit Public Domain). La ricerca condotta da medici e scienziati dell’UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center e dell’UCLA Jane & Terry Semel Institute for Neuroscience & Human Behavior ha identificato un gene che potrebbe fornire un bersaglio terapeutico per il glioblastoma multiforme (GBM), un cancro al cervello resistente al trattamento e letale. Il gene, […]
Leggi tutto »
1 Ottobre 2021
(Glioblastoma multiforme-Immagine: glioblastoma (vetrino istologico). Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0). Uno studio condotto da Nicolas Bazan, MD, Ph.D., Boyd Professor e Direttore della Louisiana State University Health New Orleans Neuroscience Center of Excellence, riporta che in un modello sperimentale di glioblastoma multiforme (GBM), una combinazione di terapie approvate e nuove ha migliorato la sopravvivenza e ridotto il volume […]
8 Febbraio 2017
Immagine: Dr. Benjamin Deneen e Dr. Chad Creighton. Rilevare i tumori cerebrali nella fase più precoce possibile ed eliminarli prima della comparsa delle crisi epilettiche sarà presto possibile secondo una ricerca condotta da scienziati del Baylor College of Medicine e dal Texas Children’s Hospital. Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, i ricercatori riferiscono che la comparsa di […]
18 Novembre 2016
Immagine: Baoli Hu, Ph.D. Credit: MD Anderson Cancer Center Il glioblastoma multiforme rimane il cancro al cervello più comune e altamente letale ed è noto per la sua capacità di recidivare. I ricercatori della University of Texas MD Anderson Cancer Center hanno identificato un percorso attraverso il quale le cellule tumorali in modo aggressivo, si […]
9 Gennaio 2016
Immagine: gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto come una proteina aiuta il glioblastoma multiforme a proliferare rapidamente e come disattivare questo motore di crescita del tumore con un peptide chiamato NBD. Credit: Salk Institute Il glioblastoma multiforme è un cancro particolarmente letale. Gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto un fattore chiave per la proliferazione di […]
20 Dicembre 2013 / 20 Dicembre 2013
Una nuova speranza per i pazienti affetti da glioblastoma multiforme, arriva da un vaccino sperimentale che potrebbe contribuire a migliorare la sopravvivenza, rispetto alla sola terapia standard. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neuro-Oncology . Secondo l’American Association of Neurological Surgeons,il glioblastoma mutiforme (GBM) rappresenta circa il 15% di tutti i tumori cerebrali.Questi tumori diventano spesso resistenti ai […]
31 Ottobre 2013
Il Glioblastoma multiforme (GBM) e un cancro al cervello aggressivo e incurabile. Ora un gruppo di ricerca della Northwestern University è il primo a dimostrare che la consegna di un farmaco che spegne un gene critico per questo tipo di tumore complesso, aumenta significativamente i tassi di sopravvivenza negli animali con questa malattia. Il nuovo trattamento […]
Cervello e sistema nervoso
19 Febbraio 2013
Il farmaco bevacizumab, conosciuto anche con il nome commerciale Avastin, riduce in breve il tumore cerebrale nei pazienti con un tumore cerebrale aggressivo noto come glioblastoma multiforme, ma poi spesso, il tumore ricrescere e si diffonde in tutto il cervello per motivi che nessuno ha precedentemente capito. Ora, i ricercatori della Mayo Clinic, hanno scoperto perché […]
4 Settembre 2012
Una ricerca, condotta dagli scienziati A Star di Biologia medica in collaborazione con A Star Bioinformatica, con l’Università di Medicina di Graz in Austria e con l’Università di Singapore, ha identificato un biomarcatore della forma più letale di tumore cerebrale negli adulti, il glioblastoma multiforme.Gli scienziati hanno scoperto che rivolgendosi a questo biomarcatore con un […]