Occhi Salute
7 Marzo 2016
Si celebra dal 6 al 12 marzo, la settimana mondiale del glaucoma che si svolgerà, nel nostro paese, in 70 città grazie all’ Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus. Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che […]
Leggi tutto »
Occhi
9 Febbraio 2016
Si stima che circa 3 milioni di americani sono affetti da glaucoma e 120.000 hanno perso la vista a causa della malattia. Uno studio, pubblicato questa settimana in JAMA Ophthalmology, mostra che una dieta ricca di verdure a foglia verde potrebbe ridurre il rischio di questa malattia debilitante. I nitrati presenti nelle verdure a foglia verde potrebbero […]
12 Settembre 2015
Gli scienziati della University of California, San Diego School of Medicine, hanno chiarito una interazione genetica che può rivelarsi fondamentale per lo sviluppo e la progressione del glaucoma, una malattia neurodegenerativa che colpisce decine di milioni di persone in tutto il mondo ed è una delle principali cause di cecità irreversibile. I risultati, pubblicati il […]
19 Novembre 2014 / 19 Novembre 2014
Aghi troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo, potrebbero essere la base per nuove opzioni di trattamento per due delle principali malattie degli occhi in tutto il mondo: il glaucoma e la neovascolarizzazione corneale. In questa immagine, un microneedle usato per iniettare farmaci per il glaucoma nell’occhio viene mostrato accanto ad un ago ipodermico […]
15 Settembre 2014
Il glaucoma, una delle principali cause di cecità irreversibile, è associato ad un’elevata pressione nell’occhio. Questa elevata pressione è essenzialmente dovuta ad un problema di accumulo di umor acqueo. In condizioni normali all’interno dell’occhio e’ presente un liquido (l’umore acqueo) che viene continuamente prodotto e riassorbito. Quando il fluido si accumula negli occhi, c’è un aumento della […]
Medicina Alternativa
18 Aprile 2014
Il glaucoma è una condizione degli occhi che può avere effetti devastanti, soprattutto se non viene scoperto in tempo. Piuttosto che una singola malattia oculare, il glaucoma è un gruppo di condizioni che possono causare danni al nervo ottico. Questo danno, a sua volta, può portare alla perdita della vista. In molti casi, questa perdita è permanente. […]
9 Dicembre 2013 / 9 Dicembre 2013
Gli scienziati del Massachusetts hanno creato una lente a contatto in grado di fornire quantità controllate di farmaco direttamente negli occhi dei pazienti affetti da glaucoma, ininterrottamente per un massimo di un mese. I ricercatori, del Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Harvard Medical School Dipartimento di Oftalmologia, Ospedale Pediatrico di Boston e il Massachusetts Institute […]
16 Novembre 2013 / 16 Novembre 2013
Il glaucoma è una condizione che danneggia il nervo ottico. E ‘spesso definito come il “ladro silenzioso della vista”, poichè non mostra alcun sintomo evidente nelle fasi iniziali e può portare alla perdita progressiva della vista. Se non trattato, il glaucoma può portare alla cecità. Quando la pressione intraoculare dell’occhio (IOP) è troppo alta, si sviluppa il […]
4 Febbraio 2013
Un nuovo studio dimostra che alcuni cambiamenti nei vasi sanguigni nella retina dell’occhio, possono essere l’ allarme che una persona è a rischio di glaucoma, una malattia degli occhi che lentamente priva le persone della visione periferica. Con foto e altri dati di diagnostica, i ricercatori del Blue Eye Studio Montagna in Australia, hanno dimostrato che […]
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Gli scienziati hanno confermato che le sostanze salutari presenti nel tè verde – rinomate per la loro potente azione antiossidante, riescono a penetrare nei tessuti dell’occhio. Il loro nuovo rapporto, il primo che documenta come la retina e altri tessuti oculari assorbono queste sostanze, aumenta la possibilità che il tè verde può proteggere contro il glaucoma […]