Occhi
10 Novembre 2020
Immagine: screening del glaucoma. Credit: Public Domain. Gli scienziati hanno utilizzato la terapia genica per rigenerare le fibre nervose danneggiate negli occhi, in una scoperta che potrebbe aiutare lo sviluppo di nuovi trattamenti per il glaucoma, una delle principali cause di cecità in tutto il mondo. Gli assoni – fibre nervose – nel sistema nervoso […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2020
Immagine: Credit: NIH. Un team di ricercatori dell’LSU Health New Orleans Neuroscience Center of Excellence e dell’Università di Copenhagen fornisce la prima prova che i pazienti con ipertensione oculare possono usufruire di una protezione antiossidante superiore che promuove la resistenza all’elevata pressione intraoculare associata al glaucoma. I loro risultati sono stati pubblicati online nel Journal […]
24 Giugno 2020 / 24 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Riepilogo: gli astrociti sono responsabili della morte delle cellule nel glaucoma secondo un nuovo studio della NYU Grossman School of Medicine. Dopo una lesione cerebrale, le cellule che normalmente nutrono i nervi possono invece, effettivamente ucciderli secondo un nuovo studio condotto sui roditori. Questo fenomeno “reattivo” può essere il fattore trainante delle […]
3 Maggio 2020
Immagine: retina di un paziente che mostra segnali iperfluorescenti: ogni punto bianco è una singola cellula nervosa retinica “malata”. Immagini supportate dalla tecnologia DARC utilizzata nella sperimentazione clinica di fase II. Credito: UCL / Western Eye Hospital. Un nuovo test è in grado di rilevare la progressione del glaucoma 18 mesi prima dell’attuale metodo gold […]
30 Aprile 2020 / 30 Aprile 2020
“ll glaucoma ad angolo chiuso è il glaucoma associato all’ostruzione fisica dell’angolo camerulare anteriore, che può essere cronica, o raramente acuta. I sintomi della chiusura acuta dell’angolo sono intenso dolore oculare e arrossamento, riduzione della vista, visione di aloni colorati, cefalea, nausea e vomito”. Una nuova ricerca ha identificato una mutazione genetica legata a un […]
22 Aprile 2020
Immagine: sezione istologica di un corpo ciliare. Credito: Università di Bristol. Un nuovo studio condotto dall’Università di Bristol ha dimostrato che una patologia oculare comune, il glaucoma, potrebbe essere trattata con successo con una singola iniezione usando la terapia genica, che migliorerebbe le opzioni di trattamento, l’efficacia e la qualità della vita di molti pazienti. […]
28 Giugno 2019
L’uso a lungo termine di statine, farmaci che controllano i livelli elevati di colesterolo, è stato collegato a un minor rischio di sviluppare il glaucoma, secondo un nuovo studio. Lo studio, pubblicato su JAMA Ophthalmology, mette in risalto il legame tra statine e rischio di glaucoma. I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno scoperto che assumere statine per […]
Salute
29 Marzo 2019
Come l’ipertensione, il glaucoma è una malattia subdola. Si sviluppa senza causare sintomi evidenti alla persona media, ma le sue conseguenze sono devastanti: può portare alla cecità. Colpisce il sei per cento dei caucasici oltre i 70 anni di età, con un aumento significativo ogni dieci anni. I più anziani afro-americani sono i più colpiti, con […]
25 Luglio 2018
Un derivato della curcuma potrebbe essere utilizzato in collirio per trattare le prime fasi del glaucoma, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell’UCL e dell’Imperial College di Londra. Nel nuovo documento pubblicato in Scientific Reports, i ricercatori riportano un nuovo metodo per distribuire la curcumina estratta dalla curcuma, direttamente nella parte posteriore dell’occhio mediante collirio, superando la […]
21 Maggio 2018
Uno studio condotto da scienziati del King’s College di Londra, University College London, Massachusetts Eye and Ear e Harvard Medical School ha identificato 133 varianti genetiche che potrebbero aiutare a prevedere il rischio di sviluppare il glaucoma, la principale causa mondiale di cecità incurabile. La ricerca rappresenta un importante passo avanti nella lotta per affrontare […]