Biotecnologie e Genetica
31 Gennaio 2024 / 31 Gennaio 2024
Di Carmen Rotte, Società Max Planck Modello per il meccanismo di formazione del dominio della cromatina in S. cerevisiae. Credito: Nature Genetics (2024). Se restiamo sani o ci ammaliamo gravemente è determinato dai nostri geni. Ma anche la piegatura del nostro genoma ha un’influenza significativa su questo, poiché l’organizzazione del genoma 3D regola quali geni vengono attivati e […]
Leggi tutto »
30 Maggio 2021
I corpi umani hanno circa 30.000 geni che dettano non solo il nostro aspetto, ma anche processi biologici critici. Ora, un team di ricerca della Florida State University e dell’Australia National University ha scoperto un aspetto chiave della regolazione genica e, in definitiva, come tale processo è implicato nel cancro. Jonathan Dennis, Professore associato di scienze […]
6 Marzo 2021
(Orologio circadiano-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’EPFL hanno fatto scoperte rivoluzionarie sull’orologio circadiano e su come influisce sull’espressione genica. Alcuni dei risultati suggeriscono una base biologica per diversi comportamenti nelle persone, come i mattinieri, i sonnellini, i serali, i nottambuli ecc. Nel 2017, il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina è andato a […]
28 Maggio 2020
Immagine: il genoma è come il manuale di istruzioni umane, dove le parole sono geni e lettere del nostro DNA. Immagina il manuale di istruzioni del corpo, il genoma: qui le parole sono geni, le lettere sono DNA e l’equivalente dei refusi può avere conseguenze disastrose. Negli ultimi anni, gli scienziati sono diventati sempre più […]
Salute
21 Ottobre 2018
Gli scienziati del Monte Sinai hanno sviluppato una nuova tecnologia per analizzare simultaneamente le funzioni di centinaia di geni con risoluzione che raggiunge il livello di singola cellula. La tecnologia si basa su un approccio di codici a barre e utilizza una nuova proteina descritta in un articolo pubblicato sulla rivista Cell. Poiché il sequenziamento del primo […]
3 Settembre 2018 / 3 Settembre 2018
Immagine: DNA illustration (stock image). Credit: © k_e_n / Fotolia. Un nuovo studio condotto dal Centro nazionale spagnolo di ricerca sul cancro (CNIO) rivela che fino al 20 percento dei geni classificati come codificanti (quelli che producono le proteine che sono gli elementi costitutivi di tutti gli esseri viventi) hanno caratteristiche tipiche di non codificanti o pseudogeni […]
21 Maggio 2018
I geni utili nel nostro passato evolutivo possono ora predisporci a malattie croniche come malattie cardiovascolari e cancro, in età avanzata. La transizione verso la modernità, in gran parte guidata dalla rivoluzione industriale, ci ha fornito un accesso più facile al cibo, all’acqua pulita, antibiotici, vaccini e medicina moderna. Eppure la modernità non ha portato solo meno […]
30 Ottobre 2017
Un Professore della Clemson University, un alunno, un ex membro del personale IT e due studenti hanno presentato un software per computer che può ordinare i geni per capire meglio come interagiscono per causare malattie. Pubblicato nella rivista Scientific Reports di agosto, il software aiuterà i ricercatori a esaminare tratti complessi controllati da geni multipli. Conosciuta come […]
2 Dicembre 2015 / 2 Dicembre 2015
Analizzando circa 40.000 geni provenienti da tre organismi diversi, gli scienziati della ETH di Zurigo e di un Consorzio di ricerca dell’Università di Jena, hanno scoperto i geni che sono coinvolti nel processo di invecchiamento fisico. La ricerca ha dimostrato che se si influenza solo uno di questi geni, la durata della vita degli animali, in […]
Biotecnologie e Genetica Salute
7 Settembre 2015
Studio rivela l’avvio genetico di un embrione umano. Un team internazionale di scienziati guidati dal Karolinska Institutet ha per la prima volta mappato tutti i geni che si attivano nei primi giorni di vita di un ovulo umano fecondato. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications, fornisce una comprensione approfondita dello sviluppo embrionale […]