Salute
23 Gennaio 2025
Questa illustrazione esplora come i componenti del fumo nel fumo di sigaretta e di sigaretta elettronica nascondono molecole critiche come i ligandi leganti Smole e i complessi MR1, interrompendo le risposte delle cellule T. Credito: Erica Tandori. Molteplici sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta e nelle sigarette elettroniche alterano la funzione di un tipo […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
29 Gennaio 2018
Malattie cardiache: anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio!” Dopo aver effettuato una nuova revisione degli studi pubblicati, i ricercatori sollecitano i fumatori a smettere completamente di fumare piuttosto che a ridurre, se vogliono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Una ricerca pubblicata su BMJ – condotta da Allan Hackshaw, Professore all’University College di […]
Intestino e stomaco
31 Ottobre 2017
Un nuovo studio dimostra per la prima volta un effetto diretto del fumo di sigaretta sull’infiammazione intestinale. I ricercatori della Corea del Sud riferiscono che esporre i topi al fumo di sigarette ha provocato lo sviluppo della colite. I ricercatori hanno anche individuato una specifica proteina infiammatoria responsabile di questo effetto. Lo studio, pubblicato oggi nel giornale […]
10 Ottobre 2017
Il fumo durante la gravidanza può essere nocivo per madre e bambino. Adesso, un nuovo studio fornisce ulteriori prove che il fumo materno costituisce un fattore di rischio per la paralisi cerebrale nella prole e ha chiarito i meccanismi che stanno alla base di questa associazione. Secondo i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie […]
Biotecnologie e Genetica
2 Aprile 2016
Il fumo della mamma altera il DNA del feto! Uno studio condotto su oltre 6.000 madri e sui loro figli, uno dei più grandi studi di questo genere, consolida la prova che fumare sigarette durante la gravidanza modifica chimicamente il DNA del feto. Il lavoro, pubblicato il 31 marzo in American Journal of Human Genetics, suggerisce […]
Tumori
2 Giugno 2014
Circa un quarto dei fumatori con un difetto nel gene BRCA2, svilupperà il cancro al polmone ad un certo punto della loro vita, secondo quanto rivelato da uno studio internazionale. Gli scienziati annunciano un legame finora sconosciuto tra cancro ai polmoni e un particolare difetto nel gene BRCA2, che si verifica in circa il 2 […]