Salute
7 Luglio 2024
Fumo e declino cognitivo-Immagine Credit Public Domain. Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCL, il fumo potrebbe essere uno dei fattori più importanti dello stile di vita che influenzano la rapidità con cui le nostre capacità cognitive diminuiscono con l’avanzare dell’età. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, ha analizzato i dati di 32.000 adulti di […]
Leggi tutto »
21 Marzo 2024
Fumo-Immagine Credit Pixabay/CC0 Public Domain. La preoccupazione di ingrassare è una scusa comune per i fumatori per non smettere. Un nuovo studio pubblicato oggi sulla rivista Addiction ha scoperto che sia iniziare a fumare che fumare, può aumentare il grasso addominale, in particolare il grasso viscerale, il grasso malsano nella profondità dell’addome che è collegato a un […]
19 Febbraio 2024
Il fumo ha un impatto significativo e duraturo sulle risposte immunitarie, con effetti che durano anni dopo la cessazione, rivela uno studio dell’Institut Pasteur. Credito: SciTechDaily.com La ricerca indica che l’influenza prolungata del fumo sull’immunità, legata ai cambiamenti epigenetici, persiste anche dopo aver smesso. Come altri fattori come l’età, il sesso e la genetica, il […]
18 Dicembre 2023
Fumo-Immagine: circa la metà del rischio di fumare di una persona può essere attribuita ai suoi geni. Credito: Neuroscience news- Il fumo rimpicciolisce il cervello, secondo uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis. La buona notizia è che smettere di fumare previene un’ulteriore perdita di tessuto cerebrale, ma […]
30 Novembre 2023
Fumo-Immagine Credit Public Domain- Il padre del biotecnologo Giacomo Antonello, Dentista, a volte stupiva i pazienti con le sue capacità diagnostiche apparentemente chiaroveggenti: bastava guardarli in bocca e consigliava loro di rivolgersi a uno specialista perché, spiegava, potevano avere un problema di cuore o di diabete. Spesso le sue diagnosi si erano rivelate corrette. Mentre […]
5 Novembre 2023
Gli scienziati dell’Ontario Institute for Cancer Research (OICR) hanno scoperto come il fumo di tabacco provoca il cancro e ne rende più difficile il trattamento, minando le difese antitumorali del corpo. Il loro nuovo studio, pubblicato su Science Advances, collega il fumo di tabacco a cambiamenti dannosi nel DNA chiamati “mutazioni stop-gain” che dicono al corpo di smettere di produrre […]
15 Settembre 2023
Fumo-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca ha scoperto che i fumatori attuali hanno lunghezze dei telomeri dei leucociti significativamente più corte, indicando un invecchiamento accelerato e una diminuzione dell’autoriparazione e della rigenerazione cellulare; smettere di fumare può potenzialmente ridurre questo rischio. I risultati si aggiungono al crescente numero di prove che il fumo contribuisce all’invecchiamento ed […]
1 Settembre 2022
(Fumo-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca suggerisce che il fumo colpisce direttamente il cuore. Oltre 8 milioni di persone nel mondo muoiono ogni anno a causa del consumo di tabacco. I ricercatori dell’Herlev e del Gentofte Hospital di Copenaghen hanno scoperto che il fumo indebolisce la struttura del cuore, influenzandone il funzionamento. Il team […]
27 Giugno 2022
(Fumo-Immagine Credit Public Domain). Un rapporto di accademici dell’Università di Bristol ha dimostrato che il fumo aumenta il rischio di sviluppare la schizofrenia tra il 53% e il 127% e la depressione dal 54% al 132%. Sono necessarie ulteriori ricerche per identificare il motivo per cui questo avviene e sono necessarie ulteriori prove per altre […]
Tumori
29 Maggio 2021 / 29 Maggio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Il Daffodil Center ha pubblicato un primo studio australiano con risultati che mostrano che il fumo di tabacco ha aumentato significativamente il rischio di 12 tipi di cancro e che 1 su 7 fumatori attuali si ammalerà di cancro ai polmoni nel corso della vita. Il rischio di cancro aumentava con […]