Alimentazione & Benessere
14 Dicembre 2024
Ricerche recenti indicano che il fegato converte il fruttosio, sempre più utilizzato nelle diete moderne, in nutrienti che favoriscono la crescita tumorale in diversi tipi di cancro, suggerendo nuove strategie dietetiche e approcci terapeutici per combattere il cancro. Il fegato converte il fruttosio alimentare in nutrienti che alimentano la crescita del tumore, collegando un elevato […]
Leggi tutto »
13 Novembre 2024
Astratto grafico Credito Cell Metabolism. Il fruttosio, il dolcificante alimentare più comune, è ampiamente utilizzato nelle bevande zuccherate lavorate, nelle caramelle e nei prodotti da forno. Un’eccessiva assunzione di fruttosio è strettamente associata a malattie metaboliche come obesità, diabete e fegato grasso. Studi epidemiologici hanno anche dimostrato che un consumo eccessivo di fruttosio aumenta il rischio […]
Cervello e sistema nervoso
14 Febbraio 2023
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain- Un antico istinto umano di foraggiamento, una risposta di sopravvivenza che induce a cercare cibo, alimentato dalla produzione di fruttosio nel cervello, potrebbe contenere indizi sullo sviluppo e sul possibile trattamento della malattia di Alzheimer (AD), secondo i ricercatori dell’Università del Colorado Anschutz Medical Campus. Lo studio, pubblicato di recente su The […]
15 Febbraio 2022 / 15 Febbraio 2022
(Fruttosio-Immagine:Chinese Medical Journal). Una revisione completa spiega come il consumo eccessivo di fruttosio, un additivo comune negli alimenti e nelle bevande zuccherate, può contribuire alle malattie. Nel mondo frenetico di oggi, la dipendenza dagli alimenti e dalle bevande “veloci” ampiamente disponibili è aumentata. Questi alimenti sono in genere poveri di fibre e nutrienti essenziali e spesso […]
9 Gennaio 2022 / 9 Gennaio 2022
(Fruttosio alimentare-Immagine Credit Public Domain). I modelli alimentari e la dieta sono cambiati notevolmente negli ultimi decenni sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo, insieme allo stile di vita sedentario con conseguente aumento drammatico dell’obesità, della sindrome metabolica (MetS), della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e del diabete di tipo 2. È […]
19 Agosto 2021
(Fruttosio-Immagine Credit Public Domain). Secondo uno studio preclinico condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine e del NewYork-Presbyterian, il consumo di fruttosio sembra alterare le cellule del tratto digestivo in modo tale da consentirgli di assumere più nutrienti. Questi cambiamenti potrebbero aiutare a spiegare il noto legame tra l’aumento del consumo di fruttosio in tutto il […]
23 Febbraio 2021 / 23 Febbraio 2021
(Fruttosio-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca degli scienziati di Swansea in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bristol e del Francis Crick Institute di Londra ha indicato che consumare una dieta ricca di fruttosio potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario in modi che, fino ad ora, erano in gran parte sconosciuti. Il […]
29 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Il fruttosio è uno zucchero semplice e con il glucosio costituisce il saccarosio, il comune zucchero da cucina. E’ presente nella frutta, in particolar modo nei fichi, mele, pere, nelle banane, ma anche nel miele. Il fruttosio viene utilizzato nelle bibite zuccherate e nei prodotti dolciari perché ha un potere dolcificante piuttosto […]
Fegato
25 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Un consumo eccessivo di fruttosio, un dolcificante onnipresente nella dieta americana, può provocare la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) che è diffusa negli Stati Uniti. Ma contrariamente alla precedente comprensione, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine riferiscono che il fruttosio influisce negativamente sul fegato solo dopo aver raggiunto […]
1 Ottobre 2019
I ricercatori del Joslin Diabetes Center hanno scoperto che alti livelli di fruttosio nella dieta inibiscono la capacità del fegato di metabolizzare correttamente il grasso. Questo effetto è specifico per il fruttosio, mentre livelli altrettanto elevati di glucosio nella dieta migliorano effettivamente la funzione brucia grassi del fegato. Questo spiega perché il fruttosio ha un […]