Alimentazione & Benessere
4 Giugno 2024
Frutta-Immagine Credit Public Domain. La frutta potrebbe non essere la prima cosa che ti viene in mente quando pensi alle fonti di proteine! Ma se stai cercando qualcosa in più, ogni piccola cosa conta. Alcuni frutti possono essere un modo dolce per aggiungere una dose extra di questo nutriente alla tua dieta. Frutti Con Più […]
Leggi tutto »
6 Gennaio 2024
La frutta è stata a lungo una fonte consigliata di calorie, fibre e una serie di sostanze nutritive. Tuttavia, esiste un interrogativo: mangiare troppa frutta fa bene o no? Un’importante meta-analisi ha esaminato circa 350 studi condotti in varie parti del mondo, per cercare di individuare i vari effetti del consumo di frutta e verdura. […]
23 Settembre 2022
(Frutta-Immagine Credit Public Domain). Fare spuntini frequenti a base di frutta può farti sentire meglio, mentre spuntini gustosi, ma meno salutari come le patatine, possono causare danni psicologici e problemi di memoria, secondo una nuova ricerca. I ricercatori dell’Aston University di Birmingham, in Inghilterra, hanno pubblicato i risultati dello studio sul British Journal of Nutrition, la […]
18 Settembre 2021
(Frutta e verdura-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca condotta dall’Università del Kent e dall’Università di Reading ha scoperto che il consumo di frutta e verdura e l’esercizio fisico possono aumentare i livelli di felicità. Mentre il legame tra stile di vita e benessere è stato precedentemente documentato e spesso utilizzato nelle campagne di salute pubblica per incoraggiare […]
15 Gennaio 2014 / 15 Gennaio 2014
I ricercatori olandesi hanno rivelato che il consumo di frutta e verdura a polpa bianca, può ridurre il rischio di ictus. E’ risaputo che mangiare frutta e verdura aiuta a ridurre il rischio di ictus. Studi precedenti si sono concentrati sui benefici preventivi di frutta e verdura, in particolare sul valore nutrizionale del cibo e le […]
19 Settembre 2013
Ricercatori svedesi hanno scoperto che mangiare più frutta potrebbe abbassare i rischi di una forma spesso letale di aneurisma dell’aorta addominale. I ricercatori, guidati dal dottor Otto Stackelberg del Karolinska Institute, hanno pubblicato i risultati del loro studio sulla rivista della American Heart Association Circulation . Più di 80.000 persone di età compresa tra 46 e 84 […]