Salute
10 Febbraio 2023
Fratture ossee-Immagine Credit Public Domain- Il DNA può aiutare a stimolare la guarigione ossea in modo localizzato e mirato, ad esempio dopo una fratture ossee complicate o dopo una grave perdita di tessuto a seguito di un intervento chirurgico. Lo hanno dimostrato i ricercatori della Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU), dell’Università di Lipsia, dell’Università di […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
24 Gennaio 2018 / 24 Gennaio 2018
Immagine: Claire Acevedo. Per capire meglio perché molte persone anziane sono soggette a fratture ossee, forse i medici e i ricercatori dovrebbero guardare allo scheletro umano più o meno allo stesso modo in cui gli ingegneri civili analizzano edifici e ponti, secondo un nuovo studio condotto da un Professore di ingegneria meccanica dell’Università dello Utah. Un […]
14 Aprile 2017
Il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire le fratture ossee, una delle cause più prevenibili di disabilità nella mezza età, secondo una nuova ricerca condotta da studiosi delle Università di Bristol e Finlandia orientale. Le fratture ossee sono una delle principali cause di disabilità e malattia soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione e questo […]
Diabete
28 Luglio 2016
Immagine: Patrick Griffin In aggiunta alle sue più evidenti conseguenze, il diabete di tipo 2 è una condizione strettamente associata con le fratture ossee. A peggiorare le cose, alcuni farmaci anti-diabetici aumentano ulteriormente questo rischio, in particolare nelle donne in post-menopausa, limitando gravemente le loro opzioni di trattamento. Un nuovo studio, co-condotto da Patrick R. Griffin, […]
19 Gennaio 2015
I ricercatori del Columbia Medical Center hanno scoperto delle cellule staminali nel midollo osseo che hanno la capacità di rigenerare sia l’osso che la cartilagine. La scoperta è stata pubblicata oggi, sulla rivista Cell. Le cellule staminali, chiamate osteochondroreticular (OCR), sono state identificate tracciando una proteina espressa dalle cellule stesse. Utilizzando questo indicatore, i ricercatori […]