Alimentazione & Benessere
9 Marzo 2025
Formaggio-immagine credit public domain. Gli scienziati rivelano che il formaggio non è solo una leccornia gustosa, è un modulatore del microbioma! I batteri nascosti nel formaggio potrebbero migliorare la funzionalità intestinale e supportare la salute metabolica. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, i ricercatori hanno studiato l’impatto del formaggio sul potenziale funzionale […]
Leggi tutto »
18 Settembre 2019 / 18 Settembre 2019
Amanti del formaggio, gioite! Gli antiossidanti naturalmente presenti nel formaggio possono aiutare a proteggere i vasi sanguigni dai danni causati da alti livelli di sale nella dieta, secondo un nuovo studio della Penn State University. In uno studio randomizzato e crossover, i ricercatori hanno scoperto che quando gli adulti consumavano una dieta ricca di sodio, […]
6 Aprile 2019
Un nuovo studio dell’Università di Alberta finanziato da Dairy Farmers of Canada (CBC) dimostra che il formaggio aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. I ratti pre-diabetici che mangiavano formaggi a basso contenuto di grassi e in modo regolare, mostravano livelli migliorati di zucchero nel sangue. “La ricerca suggerisce che mangiare formaggio non peggiora le […]
4 Dicembre 2017 / 4 Dicembre 2017
Se sei un amante del formaggio, accoglierai i risultati di questo nuovo studio a braccia aperte. I ricercatori suggeriscono che mangiare circa 40 grammi di formaggio ogni giorno potrebbe aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus. Questi nuovi risultati provengono da un’analisi di 15 studi osservazionali che hanno esaminato gli effetti dell’assunzione di […]
25 Marzo 2014
La listeria è un batterio a forma di bastoncello molto diffuso nell’ambiente e in generale non è una minaccia per la salute umana. Una specie tuttavia, la Listeria monocytogenes, può causare listeriosi, una malattia molto pericolosa. Questo patogeno può essere presente nel latte crudo e formaggi molli, pesce affumicato, carne cruda e prodotti pronti per il […]
2 Agosto 2013 / 2 Agosto 2013
Il consumo di prodotti lattiero-caseari è fondamentale per mantenere una buona salute generale, ed è particolarmente importante per la salute delle ossa. Ma vi è stata poca ricerca su come i latticini influenzano la salute orale. Tuttavia, secondo un nuovo studio pubblicato nel numero di giugno 2013 di General Dentistry , la rivista dell’ Accademia di Odontoiatria Generale (AGD),il […]