Cervello e sistema nervoso
6 Gennaio 2013
Gli scienziati sono riusciti a ottenere la produzione di nuovi neuroni nella corteccia di adulti come risposta a un farmaco antidepressivo, la fluoxetina. Lo studio e’ riportato sulla rivista Neuropsycho pharmacology. La ricerca e’ opera dell’Institute for Comprehensive Medical Science della Fujita Health University di Aichi, Giappone. Il team di studiosi aveva precedentemente dimostrato che sulla superficie della corteccia adulta esistevano alcuni progenitori delle […]
Leggi tutto »
2 Ottobre 2012
Fluoxetina è un farmaco approvato dalla FDA per il disturbo depressivo maggiore (MDD) nei bambini e negli adolescenti e ad oggi rimane uno degli unici due inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), registrato per il trattamento MDD, nonostante i rapporti indicano che questa classe di farmaci è associata ad effetti collaterali quali agitazione, ostilità […]