Polmoni
1 Ottobre 2023
Fibrosi polmonare idiopatica-Immagine Credito: Julie Leonard-Duke et al. / Scuola di ingegneria e scienze applicate dell’Università della Virginia- Utilizzando una nuova ricetta per far crescere vasi sanguigni dal tessuto polmonare vivo in laboratorio, un gruppo di ricerca della Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università della Virginia ha sviluppato uno strumento analitico che potrebbe portare a […]
Leggi tutto »
Salute
25 Novembre 2021
(Fibrosi polmonare idiopatica-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham Marnix E. Heersink School of Medicine hanno pubblicato un nuovo studio su PLOS ONE che descrive in dettaglio una nuova terapia per le esacerbazioni acute della fibrosi polmonare idiopatica, o AE-IPF, che potrebbe potenzialmente salvare la vita a molte persone. Recenti studi di ricerca […]
9 Dicembre 2020
(Fibrosi polmonare idiopatica: Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica potrebbe far luce su questa misteriosa malattia polmonare che è una delle principali cause di morte e potenzialmente potrebbe produrre nuovi trattamenti. La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) colpisce almeno 32.000 persone nel Regno Unito e rappresenta l’1% di tutti i […]
29 Febbraio 2020 / 29 Febbraio 2020
I ricercatori delle Università di Leicester e Nottingham hanno scoperto parti del DNA che mettono alcune persone a maggior rischio di una malattia polmonare incurabile chiamata fibrosi polmonare idiopatica (IPF). I risultati dello studio sono stati pubblicati oggi sull‘American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, dopo che una versione precedente era stata pubblicata online […]
16 Novembre 2019
Immagine, Credit: Rutgers University. Uno studio collaborativo condotto dalla Yale University migliora la comprensione scientifica di come progredisce la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) nella malattia polmonare, aprendo la strada alla scoperta di nuovi obiettivi terapeutici per la malattia. Lo studio, condotto da Naftali Kaminski, MD, Boehringer-Ingelheim, Professore di medicina interna e capo della sezione di […]
11 Agosto 2018 / 11 Agosto 2018
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare incurabile di origine sconosciuta con opzioni di trattamento limitate. La ricerca suggerisce che la molecola di segnalazione WNT5A svolge un ruolo chiave nel processo patogenetico. Ora un gruppo di scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München che lavora con i colleghi dell’Università di Denver. ha compiuto un ulteriore passo verso […]
9 Maggio 2018 / 9 Maggio 2018
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una delle malattie più difficili e che gli pneumologi devono affrontare. E nonostante l’influenza di 1 adulto su 200 di età superiore ai 65 anni negli Stati Uniti, la consapevolezza generale dell’IPF è molto bassa. “C’è un’enorme disconnessione tra l’impatto umano di questa malattia e il suo riconoscimento da parte del pubblico; poche […]
4 Settembre 2016 / 4 Settembre 2016
I ricercatori dell’ Helmholtz Zentrum München, uno dei partner German Center for Lung Research (DZL), hanno scoperto che il numero di cellule soppressorie di derivazione mieloide (MDSC) è aumentato nel sangue di pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (IPF). Più alto è il numero di MDSC, più limitata la funzionalità polmonare. I risultati della ricerca […]
10 Settembre 2014 / 10 Settembre 2014
Una percentuale di casi di fibrosi polmonare idiopatica può essere collegata con l’esposizione all’amianto, secondo i risultati di un nuovo studio. La ricerca, che è stata presentata al Congresso Internazionale della European Respiratory Society, ha fornito nuovi dati sulla mortalità per IPF, asbestosi e mesotelioma. L’asbestosi è il nome dato alla malattia polmonare sviluppata da […]
23 Settembre 2013 / 23 Settembre 2013
La settimana Mondiale Della Fibrosi Polmonare Idiopatica (Ipf) ricorre quest’anno,dal 21 al 29 settembre. Organizzata dalle associazioni di pazienti di tutto il mondo, propone incontri, spettacoli e manifestazioni per far conoscere la patologia ed i drammatici problemi di chi vive questa condizione. In Italia circa 9000 persone sono affette da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una […]