Diabete
5 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain In una coppia di studi correlati, un team di ricercatori della Yale University ha trovato un modo per invertire il diabete di tipo 2 e la fibrosi epatica nei topi e ha dimostrato che i processi sottostanti sono conservati nell’uomo. Gli studi compaiono nell’edizione del 4 febbraio di Cell Reports e nell’edizione […]
Leggi tutto »
Fegato
24 Gennaio 2020
L’abuso cronico di alcol e l’epatite possono danneggiare il fegato, portando spesso ad un accumulo di collagene e tessuto cicatriziale che causano la fibrosi epatica. Comprendere questo processo potrebbe aiutare i ricercatori a sviluppare nuovi modi per prevenire o curare condizioni come epatopatia alcolica, steatoepatite non alcolica (NASH) e epatopatia non alcolica (NAFLD). In uno […]
Pelle
14 Settembre 2019
Immagine, Credit: Seulki Lee. La proteina TRAIL può uccidere le cellule che causano la fibrosi epatica e la sclerodermia. Sedici anni fa, un gruppo di ricerca della Mayo Medical School ha pubblicato i risultati di uno studio che mostrano che una proteina chiamata TRAIL può uccidere le cellule che causano la fibrosi epatica, ma nessuno […]
4 Aprile 2019
Immagine, primo autore Dr. Rasha El Sharkawy. Credit: The Westmead Institute for Medical Research. Un nuovo studio del Westmead Institute for Medical Research ha identificato una variante genetica associata a fibrosi epatica (cicatrizzazione) nei pazienti con epatite C cronica. Questo risultato è un passo verso la riduzione del numero di pazienti che richiedono trapianti di fegato. I […]
28 Ottobre 2018
Naglaa Shoukry e il suo team del Centro di ricerca dell’Università di Montreal (CRCHUM), hanno fatto un significativo passo avanti nella loro ricerca volta a limitare la progressione della fibrosi epatica. Hanno caratterizzato i meccanismi di azione delle citochine infiammatorie di tipo 3 che sono prodotte dalle cellule del sistema immunitario e che si traducono in una […]
27 Aprile 2017
Gli scienziati del Sydney’s Westmead Institute for Medical Research hanno identificato, per la prima volta, una proteina che causa la fibrosi epatica (cicatrizzazione) aprendo la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie del fegato. Il team internazionale, guidato dal Prof. Jacob George e dal Dr. Mohammed Eslam del Westmead, hanno inequivocabilmente dimostrato che […]
14 Aprile 2016
Un team di ricercatori ha sviluppato un test del sangue basato sul DNA che determina il grado di fibrosi epatica e potrebbe essere un sostituto della biopsia epatica. Gli scienziati della Newcastle University hanno sviluppato un nuovo tipo di esame del sangue che diagnostica le cicatrici nel fegato prima ancora della comparsa dei sintomi. E’ stata […]
Salute
7 Marzo 2016
Una proteina, modificata per aumentare la quantità di tempo che circola nel sangue, sembra invertire la fibrosi epatica e cirrosi nei ratti, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins. I risultati dello studio, pubblicati il 3 marzo in Hepatology, offrono la speranza di una potenziale cura per migliaia di pazienti […]
30 Luglio 2015
I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, hanno dimostrato un collegamento diretto tra due proteine di segnalazione e la fibrosi epatica, un processo di cicatrizzazione sottostante la malattia epatica cronica. La scoperta aggiunge ulteriore credito a uno sforzo corrente per creare nuovi trattamenti per la nefropatia diabetica, la fibrosi epatica e […]
25 Febbraio 2015
La fibrosi epatica causa la progressiva formazione di tessuto cicatriziale nel fegato ed il successivo sviluppo di cirrosi epatica. Si stima che circa il 10% della popolazione è affetto da cirrosi epatica. Una varietà di cause possono portare allo sviluppo della malattia. Quelle più ampiamente riconosciute sono il consumo di alcol e infiammazione cronica del […]