Salute
18 Maggio 2015 / 18 Maggio 2015
Il trattamento con due farmaci che hanno come target la causa più comune di fibrosi cistica, migliora la funzionalità polmonare e riduce il taso di esacerbazioni polmonari secondo un trial clinico internazionale di fase III, pubblicato oggi online, dalla rivista New England Journal of Medicine. La combinazione dei farmaci lumacaftor-ivacaftor, ha dimostrato di essere efficace e […]
Leggi tutto »
Polmoni
29 Aprile 2015 / 29 Aprile 2015
Immagini di Rachel Fields: Cellule trattate per correggere PNA in fibrosi cistica I ricercatori della Yale hanno corretto con successo la più comune mutazione nel gene che causa la fibrosi cistica, una malattia genetica. Per correggere la mutazione, un team multidisciplinare di ricercatori della Yale ha sviluppato un nuovo approccio. Guidato dal Dr. Peter Glazer, presidente […]
18 Marzo 2015
La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce una su 3000 persone. Uno dei principali segni di fibrosi cistica è che il muco tropppo denso presente nei polmoni, pancreas e altri organi impedisce agli organi di funzionare correttamente e nei polmoni, attira batteri e virus con conseguenti infezioni croniche. I ricercatori dell’Università del Missouri […]
Polmoni Salute
25 Febbraio 2015 / 25 Febbraio 2015
Una sostanza chimica presente nell’ aglio, può uccidere i batteri che causano infezioni polmonari e pericolo di vita nelle persone con fibrosi cistica, secondo una nuova ricerca. Lo studio è il primo a dimostrare che la sostanza chimica – nota come allicina – potrebbe essere un trattamento efficace contro un gruppo di batteri infettivi che […]
Medicina Alternativa
30 Gennaio 2014
Molti individui con fibrosi cistica hanno difficoltà con infezioni polmonari in via di sviluppo, in particolare a carico dello Pseudomonas. Molti rimedi naturali sono oggetto di ricerca per il loro valore terapeutico per la salute del sistema immunitario e del polmone. Di seguito ci sono 43 rimedi naturali che sono stati studiati per migliorare la condizione […]
7 Gennaio 2014
La fibrosi cistica è causata da una mutazione nel gene che codifica per una proteina particolare, noto come regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (o CFTR). Anche se questa scoperta è stata fatta 25 anni fa e la vita dei pazienti si è estesa, non esiste ancora una cura efficace per la malattia. Ora […]
7 Gennaio 2014 / 7 Gennaio 2014
Uno studio sui navigatori affetti da fibrosi cistica (CF) ha portato gli scienziati a scoprire che l’ inalazione di vapori di acqua salata di mare ha un effetto terapeutico sui problemi polmonari associati alla malattia. Ora i risultati dello studio sono stati utilizzati da una società farmaceutica Scienze Parion, che ha sviluppato un nuovo sistema di […]
16 Settembre 2013 / 16 Settembre 2013
Gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e Università di Ratisbona, in Germania, e l’Università di Lisbona, in Portogallo, hanno scoperto un potenziale promettente farmaco per la fibrosi cistica. Il loro lavoro, pubblicato online oggi sulla rivista Cell, scopre anche un grande insieme di geni precedentemente non legati alla malattia, dimostrando come […]
11 Luglio 2013 / 11 Luglio 2013
Nuova strada per un migliore trattamento della fibrosi cistica La fibrosi cistica è causata da una mutazione nel gene che codifica una proteina particolare, noto come CFTR. Anche se questa scoperta è stata fatta 25 anni fa e la vita delle persone con la malattia è stata estesa,ma non vi è ancora alcuna cura efficace per […]
21 Febbraio 2013 / 21 Febbraio 2013
Banca dati di studi clinici sulla Fibrosi Cistica. Fibrosi cistica cos’è? Si tratta di una malattia genetica, che consiste essenzialmente nella produzione di una proteina alterata: la CFTR. Tutto ciò porta ad un’anomalia nella produzione delle secrezioni esocrine dell’organismo: le secrezioni sono piuttosto viscose. A causa di tutto questo si può incorrere in un danno degli organi interessati. […]