Polmoni
7 Ottobre 2021
La fibrosi cistica (CF) è una condizione genetica autosomica recessiva causata da mutazioni nel gene che codifica per il canale anionico del regolatore della conduttanza transmembrana (CFTR) CF. Sebbene la disfunzione di CFTR colpisca vari organi, la maggior parte della morbilità e mortalità nei pazienti CF deriva da malattie polmonari. I ricercatori dell’Università del Saskatchewan (USA) […]
Leggi tutto »
20 Luglio 2021
(Fibrosi cistica-Immagine:questa ricerca suggerisce che un percorso per trattare i casi attualmente non trattabili di fibrosi cistica è chiaramente realizzabile. Credito: Fondazione per la fibrosi cistica). Un farmaco sperimentale riportato su Nature Communications suggerisce un “percorso chiaramente realizzabile” per trattare casi attualmente non trattabili di fibrosi cistica causata da mutazioni senza senso. Ciò include circa l’11% dei […]
14 Maggio 2021 / 14 Maggio 2021
(Fibrosi cistica- Immagine Credit Public Domain). La prima nanotecnologia al mondo sviluppata dall’Università dell’Australia Meridionale potrebbe cambiare la vita di migliaia di persone che convivono con la fibrosi cistica (FC) poiché questa ricerca innovativa mostra che può migliorare la funzione dell’antibiotico Tobramicina, aumentandone l’efficacia fino a 100.000 volte. La nuova tecnologia utilizza un materiale biomimetico […]
Biotecnologie e Genetica
1 Aprile 2021
(Fibrosi Cistica-immagine Credit Public Domain). Un team di ricerca guidato dalla Northwestern University ha sviluppato un nuovo patch che assorbe il sudore dalla pelle e quindi cambia colore, per fornire una diagnosi accurata e di facile lettura della fibrosi cistica in pochi minuti. Mentre la misurazione dei livelli di cloruro nel sudore per diagnosticare la fibrosi cistica è […]
19 Marzo 2021
(Fibrosi cistica-immagine Credit Public Domain). Uno studio internazionale di fase 3 in aperto, co-condotto da Susanna McColley, MD, dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, ha rilevato che un regime di tre farmaci (Elexacaftor / Tezacaftor / Ivacaftor) che prende di mira la causa genetica della fibrosi cistica è sicuro ed efficace nei […]
18 Marzo 2021
(Fibrosi cistica-Immagine Credit Public Domain) Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni in Germania ha sviluppato un tipo di terapia genica che potrebbe essere utilizzata per aiutare le persone con fibrosi cistica. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology, il gruppo descrive come ha sviluppato una nuova classe di vettori genici non virali che potrebbero […]
Salute
27 Febbraio 2021
(Fibrosi cistica-Immagine: la ricercatrice della UM Laura Jennings ha contribuito a scoprire una strategia utilizzata dai batteri per sconfiggere gli antibiotici e altri farmaci usati per combattere le infezioni. Credito: Università del Montana). I ricercatori dell’Università del Montana e i loro partner hanno scoperto una strategia utilizzata dai batteri per sconfiggere gli antibiotici e altri […]
28 Dicembre 2020
C’erano timori per i pazienti con fibrosi cistica quando è emersa Covid-19, ma nuovi trattamenti hanno mostrato notevoli benefici. Ha minacciato di essere un anno disastroso per le persone colpite dalla malattia ereditaria più diffusa della Gran Bretagna, la fibrosi cistica. La malattia attacca i polmoni dei pazienti, lasciandoli pericolosamente suscettibili alle infezioni trasmesse dall’aria. La comparsa […]
20 Novembre 2020
Immagine: Fibrosi cistica. Credit: Public Domain. Lo Staphylococcus aureus (che include la MRSA) è l’organismo più diffuso isolato dalle vie aeree dei bambini con fibrosi cistica (CF) e viene trattato con antibiotici, ma il suo ruolo nella malattia polmonare è scarsamente compreso. Utilizzando polmoni di maiale e muco sintetico, i ricercatori dell’Università di Warwick hanno […]
29 Ottobre 2020
Immagine: i ricercatori hanno utilizzato l’elastometria a goccia pendente per comprimere ed espandere il biofilm formato dalle cellule PASL. Crediti: Tagbo Niepa / University of Pittsburgh Swanson School of Engineering. Se hai mai avuto un raffreddore, sai che troppo muco può essere un fastidio, ma il muco gioca un ruolo molto importante nel corpo. Il sistema respiratorio crea […]